peccatidigolaediamicizia.com http://peccatidigolaediamicizia.com/ |
|
Lippia Dulcis - Lo zucchero degli Aztechi http://peccatidigolaediamicizia.com/viewtopic.php?f=252&t=12252 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mela [ giovedì 30 maggio 2013, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Lippia Dulcis - Lo zucchero degli Aztechi |
Il mio ultimo acquisto fatto ad Officinalia di quest'anno è stata questa piantina di Lippia Dulcis (Phyla Dulcis), più comunemente conosciuta come "lo zucchero degli Aztechi" . Il suo nome Azteco era Tzonpelic xihuitl, “erba dolce” ![]() Questa pianta veniva, infatti, usata sia come dolcificante naturale che come pianta curativa. E' originaria del Messico e dell'America centrale. Sia le foglie che i fiori sono commestibili ed hanno un sapore molto dolce. Gli esperti ricercatori hanno stabilito che la molecola che conferisce il sapore alla Lippia Dulcis, la "hernadulcina" ha un potere dolcificante molto superiore a quello dello zucchero. Questa sostanza non altera la glicemia e non rovina i denti ed è priva di calorie, così dicono gli esperti ![]() ![]() Attualmente è meno conosciuta della Stevia. La pianta è perenne, fiorisce da luglio a settembre, però in inverno va ritirata (per lo meno, qui da noi). Qui altre informazioni. L'ho assaggiata, è dolcissima e mi piace assai !!!! ![]() ![]() |
Autore: | tatiana [ sabato 1 giugno 2013, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lippia Dulcis - Lo zucchero degli Aztechi |
Interessante piantina, Mela come la puoi sfruttare, brucando le foglie oppure si usano le foglie tipo come con le aromatiche? |
Autore: | Mela [ sabato 8 giugno 2013, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lippia Dulcis - Lo zucchero degli Aztechi |
Tati, per ora ho solo letto che le foglioline si possono inserire nelle macedonie od anche in insalate. Poi, so che in antichità le usavano per fare infusi e sciroppi ma non sono ancora riuscita a trovare una ricetta. Andrò avanti nella ricerca ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |