peccatidigolaediamicizia.com http://peccatidigolaediamicizia.com/ |
|
Hygrophorus marzuolus o dormiente http://peccatidigolaediamicizia.com/viewtopic.php?f=269&t=2108 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Max [ lunedì 9 giugno 2008, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Hygrophorus marzuolus o dormiente |
Fungo conosciuto anche con i nomi di "dormiente" o "marzuolo" ![]() E' un fungo molto ricercato come primizia il suo nome specifico fa riferimento proprio al mese in cui spesso fa la sua comparsa, e per la sua ottima commestibilità . Difficile da trovare per essere quasi nascosto nel terreno (semi-ipogeo); solleva spesso quasi impercettibilmente il terreno o sotto i detriti del bosco ancora quando la neve non è del tutto sparita. La colorazione poco appariscente ne rende più difficile l’individuazione sul terreno. Si distingue per il cappello di colore variabile dal bianco grigiastro al grigio metallico,convesso poi aperto, ondulato al margine, spesso scuro con lamelle fitte poi molto spaziate che sono bianco-grigio. Il gambo, solitamente tozzo e cilindrico, ha un colore che va dal bianco al subconcolore al cappello. La carne è bianca o grigiastra, dal gradevole profumo, il sapore è molto delicato qualità esaltate nel prodotto fresco. Il dormiente è una specie spontanea dalle limitate quantità di raccolta a causa della sua delimitazione distributiva. ![]() Ricette sul forum risotto ai domienti e punte di asparagi selvatici fagiolini e dormienti in umido |
Autore: | tatiana [ lunedì 9 giugno 2008, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hygrophorus marzuolus |
Il primo funghetto del forum ![]() ![]() |
Autore: | ro.ma08 [ lunedì 9 giugno 2008, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hygrophorus marzuolus |
conosco solo i porcini , chiodini, gli champignon,e gli ovuli .......io non avrei osato coglierli!! |
Autore: | tatiana [ lunedì 9 giugno 2008, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hygrophorus marzuolus |
sono buonissimi e molto aromatici ![]() |
Autore: | Cii [ venerdì 30 aprile 2010, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hygrophorus marzuolus o dormiente |
Max...???? già a funghi?? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |