Autore |
Messaggio |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
nel post di manu tortino di riso, abbiamo parlato come cuocere il riso con il bimby, e ho pensato di postare la "ricetta" con foto molto impegnativo, neeee

450-500gr di riso basmati o parboiled* 1lt acqua 1 cucchiaio di dado vegetale,sale o qualche cucchiaio di soya
versare l'acqua nel boccale: 15min varoma vel. 4 quando il fumo esce dal foro del coperchio, fermare il bimby inserire il cestello con il riso ed impostare il tempo: 9-11min varoma vel. 4** lo uso come contorno, spadellato con le verdure (come nella foto)
* se usate l'originale, cararoli, vialone nano max 400gr ** come si vede nella foto i chicchi restano ben separati. il tempo dipende dal tipo di riso e quanto lo volete cotto. io tengo indietro qualche minuto, così resta perfetto anche spadellando il giorno dopo.
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
martedì 4 maggio 2010, 21:06 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
Quello della foto è parboiled, vero? Bri, io ti adoro, ti ammiro, sei brava, bella, magra, simpatica, svedese...ma il riso parboiled NOOOOOOOOOOOO  Va be', proprio perché sei tu, per oggi mi faccio andare a genio anche l'odiatissimo parboiled PS: però un po' vergognati, vivi in un posto che produce uno dei risi più buoni d'Italia... 
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
Ultima modifica di mia-wallace il martedì 4 maggio 2010, 22:11, modificato 1 volta in totale.
|
martedì 4 maggio 2010, 21:10 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Anch'io uso sempre il parboiled
|
martedì 4 maggio 2010, 21:12 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
paolaaaaaaaaaaaaaaa!!!
lo so lo so...adoro il vialone nano!!!! ma non come contorno dai!!!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
martedì 4 maggio 2010, 21:15 |
|
 |
dormiglia
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 10:39 Messaggi: 4007 Località: Rapallo
|
Brava Briii, io oggi ho fatto insalata di riso!!!
_________________ Il solo momento buono per consumare cibi dietetici è mentre si aspetta che la bistecca sia cotta! Julia Child
|
martedì 4 maggio 2010, 21:41 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
brii ha scritto: adoro il vialone nano!!!! ma non come contorno dai!!!  Come contorno, risi asiatici profumati e aromatici come il basmati, il thai e il jasmine 
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
|
martedì 4 maggio 2010, 22:12 |
|
 |
tosca
|
grande brii,sarà la volta buona che faccio fare anche il riso al bimby come chiedevo da un'altra parte,col venere come mi comporto?
|
martedì 4 maggio 2010, 22:19 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
Sere il venere già necessita di cottura più lunga
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 4 maggio 2010, 22:29 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Io ho trovato quello già penso parboiled anche del Venere ( Paola lo so sono da espulsione ) della Riso Gallo cottura 18 minuti. Quello originale se non sbaglio deve cuocere x 30-40 minuti Lo adoro
|
martedì 4 maggio 2010, 22:50 |
|
 |
tosca
|
ale anche io ho preso quello gallo,la confezione da 500g giusto? quindi al vapore lo tengo di più? però non ci stanno 500g nel cestello?
|
martedì 4 maggio 2010, 22:59 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
|
martedì 4 maggio 2010, 23:27 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Paola giuro proverò anche quello "vero" Sere il riso Venere è più piccolo del "nostro", prova coi 500g magari imposta 2-3 minuti di più di cottura
|
mercoledì 5 maggio 2010, 7:07 |
|
 |
Avalon
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 10:37 Messaggi: 4047 Località: Rimini
|
Aluccia, mi sa che il riso Venere della Gallo, che usavo pure io (ora lo compro direttamente al negozio cinese che costa di meno) non è parboiled e ha una cottura normale tra quindici e venti minuti. Il Venere integrale raggiunge i tempi di cottura di 45 minuti. O sono io che lo mangio crudo?
_________________ Valentina Adesso sono un pirata. Un pirata è tenerezza che esplode fiera, è giustizia incompresa, è amore sconsolato, è lottare, è solitudine condivisa, è navigare senza mai porto, è perenne tormenta, è possesso sempre insoddisfatto, è senza riposo.
El Sup
|
mercoledì 5 maggio 2010, 7:53 |
|
 |
tosca
|
ok ale proverò
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:01 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
Concordo con Val: anche io il Venere lo faccio cuocere una ventina di minuti (diverso il discorso per l'integrale, che può arrivare anche a un'ora). Scherzi a parte, io il Gallo non l'ho mai comprato, ma se posso cerco di comprare risi neri non prodotti in Italia, preferendo quelli thailandesi, cinesi o filippini. Il motivo è semplicissimo: pressoché tutto il riso Venere prodotto in Italia è ottenuto (da tempi relativamente recenti, mentre in Cina è coltivato da secoli) attraverso l'impiego di biotecnologie, per incroci successivi con una varietà originale. Quello asiatico costa un po' di più, ma credo che non ci sia proprio paragone tra i due. Se dalle vostre parti c'è un alimentari cinese o asiatico in generale, provate a buttarci un occhio: magari riuscite a trovare del buon riso Venere prodotto in Asia. 
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:07 |
|
 |
Avalon
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 10:37 Messaggi: 4047 Località: Rimini
|
Mia, io lo prendo nelle botteghe cinesi e costa ben meno che al supermercato... trovo diverse qualità di riso ottime e curiose, a prezzi convenienti (e volendo anche in formato mega - ma io un sacco da 5 kg ancorché convenientissimo rischio di portarmelo all'ospizio...). Ho preso un buffo riso indiano a chicco tondolino che si chiama Samba... poi il Thai che mi piace moltissimo, il riso glutinoso (se non sbaglio è quello che serve per fare il mochi, giusto Anna?), il riso verde che non capivo cosa fosse finché non ho letto qualcosa su internet (mo' non mi ricordo cosa e dove ma poi magari ci penso) che sono chicchi acerbi quindi teneri schiacciati e seccati... non l'ho ancora usato. Appena capisco cosa farci ve lo dico.
Il vero problema della mia dispensa è che ogni volta che apro un pacco di riso lo travaso in una bottiglia di vetro da salsa... e non ci metto mai l'indicazione di cosa c'è dentro... il thai lo distinguo, ma prova un po' a riconoscere a occhio Arborio-Carnaroli-Vialone-Baldo-RosaMarchetti e via dicendo... ora faccio zuppe con tutto, così li finisco, poi faccio voto di metterci sempre il cartellino, se no è un quiz!!
_________________ Valentina Adesso sono un pirata. Un pirata è tenerezza che esplode fiera, è giustizia incompresa, è amore sconsolato, è lottare, è solitudine condivisa, è navigare senza mai porto, è perenne tormenta, è possesso sempre insoddisfatto, è senza riposo.
El Sup
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:17 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Ah non so ragazze io ho sempre letto in giro che il riso Venere,non so se integrale o meno,ha una cottura di 30-40 minuti, sulla scatola di quello che ho io c'è scritto parboiled Sere prova a controllare anche tu, magari ho mangiato pesante ieri sera e ho fatto incubi strani
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:20 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
ragazze...perfino una discussione sul riso lo rendete appassionante!!! very good!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:25 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
I cinesi riminesi evidentemente sono più onesti dei cinesi milanesi!!! Al solito Kathay dove mi approvvigiono (che è partito come alimentari cinese ed è diventato quasi una boutique dell'etnico...), ormai hanno prezzi equiparabili al supermercato Curioso questo risetto verde acerbo di cui parli, Val, non ne avevo mai sentito parlare: mi metterò alla caccia Il thai piace un sacco anche a me, soprattutto nella varietà jasmine. Il samba (srilankese, se non erro) non l'ho mai assaggiato. Restando in India, invece, oltre al basmati, adoro il patna e il sona masuri; mentre è difficilissimo da trovare (almeno qui) ma buonissimo, l'ambemohar, che ha una meravigliosa fragranza di fiori di mango.
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:31 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Ecco ho trovato questo:
Il riso nero Venere si utilizza per la preparazione di piatti prelibati ed è adatto oltre che per la preparazione di risotti ed insalate di riso anche nei secondi piatti (specialmente a base di pesce, ma anche con carni delicate o verdure), nei dolci (torte, budini e biscotti) e come ingrediente in molti altri preparati come il pane, la polenta, le crespelle e gli involtini. Nei piatti è decorativo oltre che gustoso ed è da utilizzare in piena libertà , con fantasia. Il riso nero Venere solletica il palato, l’olfatto, il gusto e la vista. Il riso nero Venere è un riso integrale e richiede 40/45 minuti per la cottura, mentre il tipo parboiled è pronto in 20 minuti.
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:32 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
Uhm...credo parlino di risi prodotti qui, perché i neri asiatici che mi capita di cucinare (se non sono integrali), in 20 minuti son cotti. Mi sta venendo il dubbio che in Italia producano solo riso Venere integrale e riso Venere parboiled...tertium non datur Ale, tra quei due estremi (integrale e parboiled) credo ci sia la via di mezzo del "Venere classico", chiamiamolo così... Tutto il riso Venere italiano, comunque, è prodotto su brevetto della SA.PI.SE. (Sardo Piemontese Sementi), quindi in fin dei conti è geneticamente tutto uguale.
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:38 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Ah Paola non so non sono una grande conoscitrice di riso Venere Ammetto la mia ignoranza ,(scrivo anche in verde ),infatti non mi sbilancio in affermazioni campate in aria Mi fido di quello che dici tu sei sicuramente più informata di me Comunque mi piace come tipo di riso, almeno quello che ho magnato io
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:47 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
dopo esco...passo dal super baciucchiare beppino (25esimo anniversario di matrimonio oggi) e cerco il riso. se non ce l'ha...me lo faccio prendere! mi hai incuriosito, paola!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:49 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
Cheffa, anche io parlo a vanvera per nozioni acquisite qua e là (perlopiù facendo i cruciverba sulla Settimana Enigmistica) A naso, comunque, credo sia plausibile che (anche per motivi commerciali e di resa) si tenda a produrre principalmente (se non esclusivamente) riso Venere parboiled in Italia. Spero comunque nell'arrivo di Val per avere un parere più attendibile del mio 
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
|
mercoledì 5 maggio 2010, 8:53 |
|
 |
Avalon
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 10:37 Messaggi: 4047 Località: Rimini
|
Val a rapporto... Mah, io il riso parboiled lo schifo a prescindere: piuttosto mangio il risotto scotto Quanto scritto da Aluccia collide con la mia pratica... ovvero, potrebbe pure essere che non mi sono accorta che sulla scatola del riso nero Gallo c'era scritto parboiled, ma in ogni caso solitamente lo acquisto al cinese, quindi non dovrebbe essere parboiled. Mai però mi sognerei di far cuocere un chicco brillato per quaranta minuti... resto con la marmellata di riso nella pentola Anzi, addirittura cuocio molto poco anche l'integrale, applicando un bell'ammollo anti-fitati pure al riso, così si scorciano i tempi di cottura (se va avanti così, finisce che ammollo pure il caffelatte...)
_________________ Valentina Adesso sono un pirata. Un pirata è tenerezza che esplode fiera, è giustizia incompresa, è amore sconsolato, è lottare, è solitudine condivisa, è navigare senza mai porto, è perenne tormenta, è possesso sempre insoddisfatto, è senza riposo.
El Sup
|
mercoledì 5 maggio 2010, 9:27 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
intanto sono andata correggere....PARBOILD! poi mi sono dimenticata guardare al super, ero ubriaca dal prosecco dell'aperitivo con laura e i baciucchiamenti a beppino che proprio mi è sfuggito.
ale...mi sa che è meglio che molliamo sto parboild!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 5 maggio 2010, 17:26 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Ma io mi trovo bene se mi sente Stefano di Mantova mi accoppa
|
mercoledì 5 maggio 2010, 17:34 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
a chi lo dici...ma se fa così schifo..che facciamo lo mangiamo?????
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 5 maggio 2010, 17:39 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
A me non fa schifo sarò un Visitors
|
mercoledì 5 maggio 2010, 17:45 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
ok...amicavistors..anca mi!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 5 maggio 2010, 17:47 |
|
 |
|