Per chi deve seguire una dieta rigorosamente senza grassi (nel mio caso mamma e suocera)
Ingredienti:
fettine di tacchino e vitello
(per principio il vitello non lo comprerei proprio, ma mia suocera lo mangia volentieri)
zucchine
parmigiano a scaglie
Sulle fettine ho disposto le zucchine tagliate a fettine sottilissime (ho usato il tagliapatate);
su queste ho disposto qualche scaglia di parmigiano.
ho tagliato finemente delle altre zucchine e le ho messe intorno agli involtini, ho salato leggermente, poi ho cotto a fuoco lento e tegame coperto, affinché carne e zucchine rilasciassero la propria acqua fino a completa cottura (eventualmente aggiungere un po' di brodo vegetale)
Risultato gradevole, il parmigiano all'interno ha dato sapore, e le zucchine hanno "ammorbidito" il tutto, oltre a completare.
Involtini light
-
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
- Località: bologna
Involtini light
alessandra
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: Involtini light
niente olio... avrei stemperato sul finale un cucchiaino di fecola per addensare un po' il sughetto... ma per la suocera va bene :ahaha :ahaha
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
- may26
- Chef Entremétier
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2008, 22:33
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Involtini light
- :mah! ricetta interessante ....scusa ma le fettine di zucchina erano crude o sbollentate....complimenti
Hey taty l'olio l'avrei messo anchio ,in quanto alla fecola forse non ci avrei nemmeno pensato .....ma tu hai esperienza e quindi sai dare delle belle dritte :ok
-
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
- Località: bologna
Re: Involtini light
le fettine di zucchina erano a crudo
l'olio non potevo assolutamente aggiungerlo in cottura, le mie due "pazienti" non possono consumare grassi, tantomeno grassi cotti; al limite, a loro gusto, potevano aggiungerne un goccio a freddo
per quanto riguarda la fecola, addensando il fondo di cottura in un piatto che non contiene un minimo di grassi, l'effetto "al morso" è di una preparazione veramente asciutta....
ahimé, mi rendo conto che queste non siano preparazioni particolarmente gustose, ma credetemi, per chi è per necessità abiutuato a mangiare sempre le solite cose scondite, anche solo cambiare un po' l'aspetto del cibo nel piatto fa la differenza...
l'olio non potevo assolutamente aggiungerlo in cottura, le mie due "pazienti" non possono consumare grassi, tantomeno grassi cotti; al limite, a loro gusto, potevano aggiungerne un goccio a freddo
per quanto riguarda la fecola, addensando il fondo di cottura in un piatto che non contiene un minimo di grassi, l'effetto "al morso" è di una preparazione veramente asciutta....
ahimé, mi rendo conto che queste non siano preparazioni particolarmente gustose, ma credetemi, per chi è per necessità abiutuato a mangiare sempre le solite cose scondite, anche solo cambiare un po' l'aspetto del cibo nel piatto fa la differenza...
alessandra