Queste svizzerine (o hamburger, come preferite...) le faceva mia mamma per farmi mangiare un po' di carne, data la mia avversità verso essa (peraltro tutt'ora non scomparsa, infatti in casa mia si mangia pochissima carne).
Camuffava il sapore della carne con vari ingredienti, che di volta in volta aggiungeva e/o cambiava.
Questa è la ricetta base...si possono aggiungere all'impasto pezzettini di formaggi vari, verdure varie come peperoni, carote, cipolle, zucchine, tritate finemente, aromi e profumi dell'orto...ecc. ecc...insomma, si va con la fantasia!
Ingredienti base per 300 gr di carne trita
1 uovo
2 cucchiai belli colmi di grana grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
aglio finemente tritato
prezzemolo tritato
sale, pepe (o peperoncino....o altre spezie piccantine che più preferite) q.b.
(la trita me la faccio macinare al momento dal mio macellaio di fiducia...scelgo io il pezzo, il più magro possibile e soprattutto senza nervi...che ci volete fa'


Poi, una volta tornata a casa, preparo subito le svizzere e le congelo...tranne quelle che cucino subito.)
Mischiare in una ciotola tutti gli ingredienti. Eventualmente aggiungere ancora del pangrattato se serve a rendere più compatto l'impasto.



Con le mani formare le svizzere

e cuocerle sulla bistecchiera oppure in padella con un filino d'olio.
In questo caso le ho congelate subito.

Le ho messe su di un vassoio di cartone, sopra il quale avevo posto della pellicola trasparente.
Le ho coperte ancora con della pellicola e le messe nel freezer a congelare, accendendo il tasto del congelamento rapido.
Dopo qualche ora (erano già belle dure) ho tolto la pellicola e dal vassoio le ho passate in un sacchetto grande per il freezer e riposte nel congelatore...così non si attaccano più e tengono meno posto.
Ciao
