Autore |
Messaggio |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
...piselli!
Francesca ci aveva parlato della sua Zuppa di farro e patate in questo thread.
L'ho provata subito e, mentre aggiungevo le patate mi son detta : "perché¨ non metterci anche dei piselli?"
detto, fatto!!!
Riporto qui la sua ricetta:
" farro patate 1 cipolla bianca piccola 1 spicchio di aglio brodo vegetale olio extravergine di oliva sale Sbucciare lo spicchio di aglio e rosolarlo in una casseruola con olio extravergine di oliva; unire la cipolla sbucciata e affettata sottilmente, farla appassire. Versare nella casseruola il brodo e portatelo a ebollizione; unire il farro e lasciatelo cuocere Nel frattempo sbucciare le patate e tagliatele a tocchetti piccoli. Aggiungere nella casseruola le patate e, se la preparazione risultasse troppo asciutta, allungare il brodo con un poco di acqua calda; salare moderatamente e continuate la cottura. Spegnete il fuoco, insaporite con pepe nero macinato al momento e irrorate con un filo di olio extravergine. "
Come ci è piaciutaaaaaaaaa

Buona buona buona!
Grazie Francesca!
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
martedì 30 novembre 2010, 2:01 |
|
 |
Francesca
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 22:08 Messaggi: 835 Località: Emilia
|
bella idea, alla prossima zuppa proverò anch'io ad aggiungerli
_________________ Francesca
Sant'Agostino diceva: "La felicità è desiderare ciò che si ha!"
|
martedì 30 novembre 2010, 9:17 |
|
 |
ro.ma08
Chef Entremétier
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 16:35 Messaggi: 2450 Località: Prato
|
io invece la proverò con i fagioli.... come si fà la jota!
_________________ Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza Arthur Block
|
martedì 30 novembre 2010, 9:21 |
|
 |
raffi
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 16:35 Messaggi: 2356 Località: Cagliari
|
io non ho mai mangiato una zuppa di farro!!!! devo provarla perchè è veramente invitante
|
martedì 30 novembre 2010, 10:46 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
uhmmmm buonissimo adoro il farro, quei piselli danno una nota di colore Rosanna la iota é simile alla zuppa di farro della lunigiana o ha le patate anche la tua? Raffi provala troppo buona
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 30 novembre 2010, 13:49 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
ci vorrebbe proprio una bella zuppa!Buonissima Mela!
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
martedì 30 novembre 2010, 14:33 |
|
 |
ro.ma08
Chef Entremétier
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 16:35 Messaggi: 2450 Località: Prato
|
la jota è una minestra del Carso Triestino, quando la faccio la posterò....ci vanno fagioli , patate, crauti o cavolo cappuccio magari i fagioli cotti con una bella cotica di maiale o osso di prosciutto, però non c'è il farro e nessun tipo di pasta.... viene una bella zuppa densa ......io la mangiavo fin da bambina!
_________________ Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza Arthur Block
|
martedì 30 novembre 2010, 19:28 |
|
 |
Lucianna
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:16 Messaggi: 569 Località: Bari
|
Ma il farro si tiene a bagno prima di cuocerlo  è come l'orzo mai fatto e vorrei provare ...........intanto lo compero
_________________ Lucianna
|
mercoledì 8 febbraio 2012, 0:10 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
esiste un farro precotto ma puoi tranquillamente prenderlo anche normale lucianna, basta che sia decorticato, ci vuole 40 minuti per cuocerlo, 20 minuti in pentola a pressione se ce l'hai e puoi inserirlo dopo nella zuppa e farlo insaporire per una decina di minuti... non si scuoce
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
mercoledì 8 febbraio 2012, 0:18 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
Luci, questo che ho preso io non si tiene a bagno. E' quello decorticato, come ha scritto Tati.
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
mercoledì 8 febbraio 2012, 0:20 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
Ricetta restaurata.
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
lunedì 3 febbraio 2020, 16:01 |
|
 |
|