|
Oggi è domenica 28 maggio 2023, 9:11
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 1 messaggio ] |
|
Gnocchi di broccoli e patate
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
 In questo periodo fare la spesa, come ben sappiamo, è un po' più complicato del solito. La pandemia ci ha costretto a cambiare molte delle nostre consolidate abitudini, anche in campo alimentare. Bisogna quindi arrangiarsi un po' di più in casa ed utilizzare al meglio tutto ciò che acquistiamo, razionalizzando sia le quantità di ciò che compriamo sia le nostre uscite per fare la spesa.
A volte capita che qualcosa stazioni nel frigorifero più del dovuto e, per non rischiare di non poterlo usare, bisogna correre ai ripari ....e che ripari! Guardate cosa sono riuscita a fare, sono meravigliata di me stessa !
Stamattina mi sono accorta di avere una metà di un broccolo in frigorifero che stava ingiallendo, così ho pensato di provare a farci degli gnocchi, aggiungendo una patata.
Ingredienti x 2 persone mezzo broccolo 1 patata grande 1 uovo farina integrale+farina tipo due (ho fatto un mix) sale q.b.
Ho lessato a vapore le cime del broccolo e la patata a tocchetti. Ho fatto raffreddare. Ho quindi passato al mixer le cimette del broccolo, ottenendo un composto ben tritato e l'ho incorporato alla patata precedentemente ben schiacciata con la forchetta. A questo composto ho aggiunto l'uovo ed un pizzico di sale, ho amalgamato bene il tutto in una ciotola. Ho quindi, poco per volta, aggiunto le farine (un pugno alla volta) sino ad ottenere un composto lavorabile ma morbido.
Ho quindi iniziato a fare gli gnocchi, prendendo un pezzo di impasto per volta, tirandolo/arrotolandolo con le mani sino a formare dei rotolini grossi poco più di un dito.
Ho tagliato i rotolini a pezzetti lunghi circa 3 - 4 cm ed ho dato la consueta forma di gnocco utilizzando i rebbi della forchette. Mi sono aiutata con la farina cosparsa sul tagliere mentre formavo gli gnocchi, così che l'impasto non si attaccasse. Gli gnocchi fatti li ho poi messi su un altro tagliere, sempre cosparso di farina.
Ho quindi cotto gli gnocchi in abbondante acqua salata, non appena venuti a galla li ho trasferiti, con una mestoliera, nella padella antiaderente nella quale avevo sciolto e fatto leggermente soffriggere del burro con qualche foglioline di salvia. Ho saltato in padella gli gnocchi per qualche minuto
ed ho impiattato. Una leggera spolverata di grana e voilà...il pranzo è servito!
Buonissimi!
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
lunedì 6 aprile 2020, 18:44 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 1 messaggio ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|