Pane senza impasto, ricetta veloce

Qui inserite le ricette che provate, prese dai vari blog di cucina, linkando il blog!
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9730
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Pane senza impasto, ricetta veloce

Messaggio da leggere da Mela »

Immagine
Immagine
ricetta presa dal blog di Misya

Questa è una ricetta che tanti ormai conoscono si_si il pane senza impasto divenne famoso sul web una quindicina di anni fa, la ricetta arrivò dagli Stati Uniti, "no-knead bread", ricordate?

In rete se ne trovano di varie versioni: panini, filoncini stirati, pagnotte, versioni focaccia e pizza, così come si trovano versioni diverse dell'impasto stesso: a lunga lievitazione, a doppia lievitazione, con solo 1 gr di lievito, con la dose normale di lievito...insomma, la ricetta originaria è stata usata per fare svariate tipologie di impasti.

Per caso mi sono imbattuta nella ricetta del blog di Misya ed ho voluto riprovare a fare questo imbattibile impasto.

La ricetta proposta da Misya mi ha incuriosito perché è "veloce", ossia NON prevede la seconda lievitazione ed usa un quantitativo di lievito di birra più alto di quello previsto nella ricetta classica.

Ecco la ricetta, facilissima, velocissima (in neretto le mie modifiche) :

500 gr di farina 00 (io uso farina tipo 2 bio)
370 ml di acqua
12 gr lievito di birra
2 cucchiaini di sale (io ne uso solo 1)
1 cucchiaino di miele (io uso un cucchiaino di zucchero di canna)

personalmente ci aggiungo sempre anche 1 cucchiaio di olio evo (nella ricetta originale non c'è).

Preparazione:
Prima di tutto far sciogliere il lievito di birra in un piccolo recipiente con 50 ml di acqua (presa dal totale) ed il cucchiaino di miele (nel mio caso zucchero di canna).

In una ciotola versare la farina, il sale e pre-miscelare velocemente con un cucchiaio di legno, quindi versare al centro il lievito sciolto, mischiare brevemente, aggiungere l'olio, mischiare e piano piano aggiungere la rimanente acqua. Ottenere così un impasto grossolano, molle ed appiccicoso.
Immagine


Spolverare la superficie dell'impasto con abbondante farina, coprire con pellicola la ciotola e far lievitare per un'ora e mezza, in luogo caldo (io uso la funzione lievitazione del forno).
Immagine


A fine lievitazione l'impasto dovrà presentarsi raddoppiato e bolloso.
Immagine


Con una spatola far scivolare l'impasto sulla teglia da forno, rivestita con cartaforno e spolverata con abbondante farina. Fare in modo che la parte infarinata dell'impasto sia rivolta verso l'alto.

Dividere l'impasto in due o tre filoncini, distanziarli leggermente e spolverarli con farina.
Immagine


Accendere il forno e portarlo a 230° (nel frattempo lasciare sulla teglia i filoncini, sempre in ambiente caldo, lieviteranno ancora un po').
Immagine


A temperatura raggiunta, infornare per una ventina di minuti, abbassare quindi a 200° e proseguire per altri 10 min (nella ricetta di Misya dice di farlo cuocere per 30 min a 230°, per me viene troppo scuro, quindi preferisco abbassare il forno negli ultimi 10 min).

Far raffreddare i filoncini su una gratella.

Eccoli qui, appena sfornati:
Immagine


l'interno:
Immagine


Ho provato anche a fare le pieghe, ossia:
- prima di rovesciare l'impasto sulla teglia, nella ciotola stessa prendere un lembo dell'impasto, tirarlo leggermente e ripiegarlo su se stesso verso il centro dell'impasto.
- Procedere così con il lembo opposto e con gli altri due "lati".
- Rovesciare l'impasto sulla teglia facendo in modo che le "pieghe" restino sotto.
- Procedere quindi con la formatura dei filoncini, come sopra.

Ecco i filoncini fatti con la tecnica delle "pieghe":
Immagine

Immagine


Buonissimo e velocissimo, provatelo, ne vale la pena!
Immagine

Immagine


Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9730
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Pane senza impasto, ricetta veloce

Messaggio da leggere da Mela »

up
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Rispondi

Torna a “Le ricette dei blogger”