Copricalorifero home-made

Restyling vecchi mobili e oggetti inutilizzati
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9730
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Copricalorifero home-made

Messaggio da leggere da Mela »

Non ne ho trovato uno, nei vari bricocenter, che potesse piacermi e che si abbinasse ai miei mobili...cosi' abbiamo deciso di farlo da noi ok

Con una tapparellina in midollino
Immagine

e qualche metro di cornicetta in legno, preso le misure, tagliato, inchiodato ed incollato
Immagine
(scusate la foto sfuocata...qui si vede il telaio che racchiude la tapparellina)

e poi si colora
Immagine

ed eccolo qui, che sta già facendo il "suo lavoro" heheh
Immagine Immagine

Ho finito la vernice, ma devo dare ancora una mano...in questi giorni andro' ad acquistarla.

...come al solito mi sono dimenticata di fare la foto...del prima....e vabbè timido
Il calorifero bianco si intravede...il flash della digitale lo mette un pochino in evidenza.

Insomma, l'ho coperto perchè quel po' po' di bianco in mezzo a tutto quel legno, non mi piaceva proprio.

Adesso è tutto più omogeneo ok
Immagine
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Avatar utente
dormiglia
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 4007
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 10:39
Località: Rapallo

Re: Copricalorifero home-made

Messaggio da leggere da dormiglia »

Mela ma che brava!!!
E' venuto benissimo!
Immagine

Il solo momento buono per consumare cibi dietetici è mentre si aspetta che la bistecca sia cotta! Julia Child
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Copricalorifero home-made

Messaggio da leggere da tatiana »

Brava mela mi hai dato davvero un idea per sistemare il mio anche se dovrei fargli la struttura... ma intanto lo spunto e tento presente si si
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
alejandra
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2146
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
Località: bologna

Re: Copricalorifero home-made

Messaggio da leggere da alejandra »

ma che creativi!!!! gulp addirittura anche il copricalorifero! bravo
alessandra
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9730
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Copricalorifero home-made

Messaggio da leggere da Mela »

Grazie Fra! bacio
Non è ancora proprio finito...manca la seconda mano di vernice (vernice che spero di poter andare ad acquistare a giorni...dato che il negozio era chiuso per ferie....) pero' già cosi', il risultato ci pare soddisfacente si si occhiolino

Tati, bene, son contenta di averti dato l'idea ok
Per la struttura...potresti fare delle spallette laterali con un paio di assi sulle quali appoggiare e poi fissare il pannello di midollino.

Tieni presente che i nostri caloriferi non vengono quasi mai usati in inverno, dato che noi abbiamo le sufe a legna per riscaldare.
Te lo dico perchè un copricalorifero fatto in questo modo non so quanto possa far passare, e quanto possa reggere il calore, se messo su di un calorifero che viene usato normalmente.
Potresti eventualmente usare, al posto del midollino, una gratella in legno che trovi di sicuro nei brico-fai da te (tipo quelle estensibili color verde che si usano per far arrampicare le piante).

Alej, grazie! thank's
In casa nostra molte cose sono state fatte da noi, ideate, disegnate e poi costruite.
Anche la libreria, di cui si vede una piccola parte e che ricopre tutta quella parete sino al soffitto, inglobando i due armadi, è stata disegnata da me e poi realizzata da mio marito ok
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Rispondi

Torna a “Bricolage”