Timo o pepolino

Rispondi
_Claudia_
Commis
Commis
Messaggi: 396
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 17:25

Timo o pepolino

Messaggio da leggere da _Claudia_ »

Immagine
Pianta amante dei terreni secchi ed asciutti, si utilizzano le sommità fiorite e le foglie, fresche o essiccate. Le foglie sono più aromatiche quando la pianta è in fiore.
In cucina il timo è apprezzato per il suo sapore gradevolmente amarognolo, adatto per dare particolare sapore a molte preparazioni come minestre di verdure, ribollita e zuppe di pesce, ripieni, arrosti, frittate, carni in umido ma anche per frutta secca come fichi e prugne.


Ricette sul forum:

Gnocchi con zucchine e caprino al rosmarino salvia e timo

Rispondi

Torna a “Le erbe aromatiche”