Qui è spiegato benissimo come fare lo yogurt con la yogurtiera:
http://www.peccatidigolaediamicizia.com ... =78&t=1800
ora vi spiego come farlo se non avete la yogurtiera ma con un termos:
è un altro metodo, più ecologico, senza macchinetta, niente consumo elettrico quindi meno inquinamento: il thermos!Serve un litro di latte. Io uso il latte crudo.Si può usare anche latte fresco o latte uht a lunga conservazione (sia intero che parzialmente scremato e scremato). Con il latte crudo e quello fresco è necessario portare ad ebollizione il latte e lasciarlo raffreddare. Il latte uht va bene così.Bisogna poi aspettare che il latte raggiunga circa i 40°, cioè aspettare che sia tiepido, tipo bagnetto per i bimbi! Serve poi uno yogurt. Alcune persone fanno un misto di diversi yogurt per avere vari fermenti di tipo diverso. Si mischia per bene, usando una frusta, lo yogurt nel latte tiepido. Questo per la prima volta, le volte successive usate un solo cucchiaino dello yogurt fatto da voi: potete usare il vostro fino a quando non diventa troppo acido. Almeno per 10\12 volte, ma se usate solo un cucchiaino anche di più.
Usate il thermos, riscaldandolo prima versando dell'acqua bollente. Lo potete fare mentre preparate la miscela. Poi, buttata l'acqua, versate il composto, tappate e mettete a riposare per circa 10 o 12 ore. Io lo lascio tutta la notte e per essere sicura che mantenga il calore, quando fa freddo, lo avvolgo in una coperta di lana.
Al mattino lo yogurt è pronto da mettere in frigo per essere raffreddato.
spero possa servire a qualcuno! :Bacio
Yogurt casalingo anche senza yogurtiera
-
- Plongeur
- Messaggi: 67
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 10:52
- Località: varese
- Contatta:
Yogurt casalingo anche senza yogurtiera
Ultima modifica di Lorylo il domenica 25 maggio 2008, 15:27, modificato 1 volta in totale.
-
- Commis
- Messaggi: 380
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 17:59
- Località: prov. varese
Re: Yogurt casalingo anche senza yogurtiera
confremo che viene buonissimo!!!!! :lingua4
Lo mi ha dato la ricetta qualche mese fa e da allora lo yogurt lo faccio in questo modo! :yesyes
ah..... io uso il latte uth parzialmente scremato ! :ok
Lo mi ha dato la ricetta qualche mese fa e da allora lo yogurt lo faccio in questo modo! :yesyes
ah..... io uso il latte uth parzialmente scremato ! :ok
dario
- Mela
- Site Admin
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
- Località: provincia di Pavia
- Contatta:
Re: Yogurt casalingo anche senza yogurtiera
Grazie Lory!
Lo metterò presto "in cantiere"
Ciaoooooo :ciaociao :thank :Baciocu
Lo metterò presto "in cantiere"
Ciaoooooo :ciaociao :thank :Baciocu
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Yogurt casalingo anche senza yogurtiera
Uso anch'io questo metodo, ma al thermos preferisco una pentola con 2-3 dita di acqua tiepida in cui sistemo i singoli vasetti di yogurt ben chiusi.
Metto il coperchio sulla pentola e avvolgo in una coperta per 12 ore, di solito lo preparo la sera cos' il mattino dopo metto in frigo i singoli vasetti monouso e alla sera sono pronti da gustare..Semplice no?
Metto il coperchio sulla pentola e avvolgo in una coperta per 12 ore, di solito lo preparo la sera cos' il mattino dopo metto in frigo i singoli vasetti monouso e alla sera sono pronti da gustare..Semplice no?
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
-
- Plongeur
- Messaggi: 67
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 10:52
- Località: varese
- Contatta:
Re: Yogurt casalingo anche senza yogurtiera
Cinzia la tua idea è fomidabile...voglio provare anche così...in questo modo lo yogurt è già in vasetti...comodissimo! Grazie!
- cristina
- Chef Patissier
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09
- Località: prov. di Bologna
- Contatta:
Re: Yogurt casalingo anche senza yogurtiera
Ho fatto lo yogurt senza yogurtiera ... Grazie ragazze per le ricette!! :thank
Con 1 litro di latte UHT parzialmente scremato e 4 cucchiai di yogurt intero ( ma troppo licquido per i miei gusti... per la prossima volta aggiungo 1-2 cucchiai di yogurt greco) . Direttamente nei barratoli, in una pentola con acqua tiepida, coperta per bene e lasciati cosi da ieri a pranzo fino a questa ora... adesso in frigo e piu' tardi : gelati o cheesecake ( vado a cercare ricettine :Occhietti ).
:Baciocu
Con 1 litro di latte UHT parzialmente scremato e 4 cucchiai di yogurt intero ( ma troppo licquido per i miei gusti... per la prossima volta aggiungo 1-2 cucchiai di yogurt greco) . Direttamente nei barratoli, in una pentola con acqua tiepida, coperta per bene e lasciati cosi da ieri a pranzo fino a questa ora... adesso in frigo e piu' tardi : gelati o cheesecake ( vado a cercare ricettine :Occhietti ).
:Baciocu