yogurt fatto da me

Burro, yougurt, formaggi freschi e stagionati
Rispondi
Avatar utente
POPA
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 10:33
Località: CORNAREDO
Contatta:

yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da POPA »

Non so se la sezione è quella giusta.
Lo yogurt io me lo preparo in casa e poi ovviamente se la ricetta ne richiede lo uso per fare le torte.

Occorre innanzitutto avere la macchina per lo yogurt.

Poi questo è l'occorrente per 7 vasetti (io ne faccio 6 perchè uno mi si è rotto :sighuhm :sighuhm)

1 litro di latte intero, fermenti lattici oppure un vasetto di yogurt già fatto, una frusta

Immagine

Allora si inizia ad unire il latte con i fermenti lattici o lo yogurt già fatto, poi si frusta il tutto per qualche minuto.

Immagine

Si riempiono i vasetti e bisogna lasciarli scoperti nella macchina per almeno 12 ore.

Immagine

Immagine

E lo yogurt è fatto; naturale, sano perchè senza conservanti, buono semplicemente.
POPINA SPRITZ - l'è meglio un uovo oggi, che una gallina dopodomani

POPINA BLOG, IL GUSTO DELLA VITA

Immagine
Avatar utente
brii
Chef Saucier
Chef Saucier
Messaggi: 5632
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:32
Località: valsorda - lake garda

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da brii »

anch'io lo faccio in casa.
ma dimmi un pò-..ma tu ogni volta aggiungi un vasetto di yogurt nuovo?
io ho letto (sia sul libretto di istruzione che sul blog di lory) che dalla seconda volta in poi si usa 1 litro di latte e un cucchiaio di yogurt tuo.
"il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo."
G. Bernard Shaw
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da pazzarellona »

non so se lo chiesto già, ma voi la frutta o lo zucchero ecc... quando lo aggiungete?
Immagine
Avatar utente
Barbara
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2008, 23:11
Località: La terra del sole

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da Barbara »

pazzarellona ha scritto:non so se lo chiesto già, ma voi la frutta o lo zucchero ecc... quando lo aggiungete?

Poco pirma di mangiarlo! :sornione
Immagine
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da pazzarellona »

come mi diceva il libretto delle isctruzioni
però quello che mi annoia un pò e proprio perchè i vasetti si riempiono tutti e poi per aggiungere la frutta devo metterlo in un bicchiere
sono proprio scansafatiche vero :hihih
Immagine
Avatar utente
Barbara
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2008, 23:11
Località: La terra del sole

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da Barbara »

pazzarellona ha scritto:come mi diceva il libretto delle isctruzioni
però quello che mi annoia un pò e proprio perchè i vasetti si riempiono tutti e poi per aggiungere la frutta devo metterlo in un bicchiere
sono proprio scansafatiche vero :hihih

Beh è abbastanza logico, non si può mica far cuocere la frutta per 12 ore :hihih
Immagine
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da pazzarellona »

Barbara ha scritto:
pazzarellona ha scritto:come mi diceva il libretto delle isctruzioni
però quello che mi annoia un pò e proprio perchè i vasetti si riempiono tutti e poi per aggiungere la frutta devo metterlo in un bicchiere
sono proprio scansafatiche vero :hihih

Beh è abbastanza logico, non si può mica far cuocere la frutta per 12 ore :hihih

mmm perchè no?? :Occhietti
Immagine
Avatar utente
Barbara
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2008, 23:11
Località: La terra del sole

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da Barbara »

pazzarellona ha scritto:
Barbara ha scritto:Beh è abbastanza logico, non si può mica far cuocere la frutta per 12 ore :hihih

mmm perchè no?? :Occhietti

Potrebbe rilasciare sostanze e fare diventare acido lo yogurt :argh ...e poi, comunque, la frutta avrebbe un sapore ben diverso rispetto a quella fresca. :lingua2
Immagine
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9721
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da Mela »

....e per chi come me non ha la macchina per fare lo yogurt? ....ehm.....in verità ce l'avevo....proprio uguale alla tua, Popa, ma l'ho regalata....io non la usavo proprio e poi quelle volte che l'ho usata, lo yogurt non mi veniva bene, restava sempre abbastanza liquido.....insomma non si addensava.....pur seguendo pari pari le indicazioni del libretto!

Senza macchinetta, come si fa lo yogurt in casa? ....mi pare di ricordare che mia zia lo faceva senza l'ausilio di "marchingeni vari"......lo metteva nel forno per tutta la notte con la luce accesa........però non mi ricordo quanto latte si usa, quanti fermenti oppure quanto yogurt già fatto si debba mettere nel latte.

Barbara, tu lo fai con la macchinetta o senza?
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Avatar utente
Barbara
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2008, 23:11
Località: La terra del sole

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da Barbara »

Mela ha scritto:Barbara, tu lo fai con la macchinetta o senza?
Non so proprio come aiutarti...io lo faccio con la yogurtiera e viene davvero ottimo :lingua4
Ho un ricordo terribile :terrore riguardo allo yogurt fatto in casa, mia madre una volta provò a farlo senza yogurtiera.... :lingua2 immangiabile :out
Immagine
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da pazzarellona »

okk, alloravuol dire che lo farò nelnormale modo
anche perchè ora con l'estate alle porte uno yogurt al mattino è il massimo :ok
Immagine
Avatar utente
Barbara
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2525
Iscritto il: mercoledì 16 aprile 2008, 23:11
Località: La terra del sole

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da Barbara »

pazzarellona ha scritto:con l'estate alle porte uno yogurt al mattino è il massimo :ok

Concordo :yesyes
Immagine
Lorylo
Plongeur
Plongeur
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 10:52
Località: varese
Contatta:

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da Lorylo »

brii ha scritto:anch'io lo faccio in casa.
ma dimmi un pò-..ma tu ogni volta aggiungi un vasetto di yogurt nuovo?
io ho letto (sia sul libretto di istruzione che sul blog di lory) che dalla seconda volta in poi si usa 1 litro di latte e un cucchiaio di yogurt tuo.

si si giuro....basta un cucchiaino di yogurt per rifarne un litro non è assolutamente necessario un vasetto provate per credere...inoltre usando un solo cucchiaino alla volta...è più lento il procedimento per cui il sapore va verso l'acido....

per Mela: si può fare anche senza yogurtiera...ti metto subito il procedimento
basta avere un bel termos capiente
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9721
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da Mela »

Lorylo ha scritto: .................
per Mela: si può fare anche senza yogurtiera...ti metto subito il procedimento
basta avere un bel termos capiente


ce l'ho! :ok :yesyes :ehhm

Grazieeeeeee :Bacio :thank
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Avatar utente
basilicofresco
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1459
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 22:44
Località: GENOVA

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da basilicofresco »

pazzarellona ha scritto:
Barbara ha scritto:
pazzarellona ha scritto:come mi diceva il libretto delle isctruzioni
però quello che mi annoia un pò e proprio perchè i vasetti si riempiono tutti e poi per aggiungere la frutta devo metterlo in un bicchiere
sono proprio scansafatiche vero :hihih

Beh è abbastanza logico, non si può mica far cuocere la frutta per 12 ore :hihih

mmm perchè no?? :Occhietti



faccio lo yogurt con la yogurtiera della moulinex da parecchio oramai, mi è stato detto di non mettere mai. :badasai .la frutta se nn al momento di gustarlo..perchè uccide i fermenti lattici..rimanendo a contatto con lo yogurt per tanto tempo..anche perchè non mangi tutti i vasetti in un colpo..ma nel corso dei giorni..
per rifarlo uso l'ultimo vasetto..e solo dopo qualche volta aggiungo un vasetto nuovo, personalmente uso il muller. Per il latte non uso quello della centrale perchè è pessimo. :out .ma pur cercando di usare prodotti italiani, mi ritrovo ad usare un latte Austriaco, veramente buono, che produce uno yogurt che tagli , tanto è denso, :lingua4 e a differenze dell'altro latte..che costa €1.69, questo Austriaco costa 75 cent. non si conosce il perchè :mah!
:Bacio
C'è chi dice di aver visto gli Angeli, Io ho visto Te..

Immagine
Avatar utente
pazzarellona
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3416
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51
Località: brindisi-tuturano

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da pazzarellona »

BHE BUONO, IO COME LATTE USO SEMPRE LO STESSO,ANCHE PERCHè NON GLI Fà MALE A MIO MARITO E LE BAMBINE ORAMAI SOI SONO ABITUATE CON QUESTO
PERòPOTREI PROVARE A FARE LO YOGURT CON ILLATTE CHE USI TU :ok
Immagine
Avatar utente
basilicofresco
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1459
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 22:44
Località: GENOVA

Re: yogurt fatto da me

Messaggio da leggere da basilicofresco »

pazzarellona ha scritto:BHE BUONO, IO COME LATTE USO SEMPRE LO STESSO,ANCHE PERCHè NON GLI Fà MALE A MIO MARITO E LE BAMBINE ORAMAI SOI SONO ABITUATE CON QUESTO
PERòPOTREI PROVARE A FARE LO YOGURT CON ILLATTE CHE USI TU :ok



il latte Austriaco che compero io..lo trovo al superm. DICO che è un discount della coop liguria. non sò se si trovi in giro. una cosa è certa...lascia traccia sulle labbra e nel bicchiere...quando lo bevi. :lingua4
C'è chi dice di aver visto gli Angeli, Io ho visto Te..

Immagine
Rispondi

Torna a “Lavorazione dei latticini”