Burro e latticello

Burro, yougurt, formaggi freschi e stagionati
Rispondi
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Burro e latticello

Messaggio da leggere da tatiana »

Andando a a giro per blog ho trovato, da Adrenalina e da Stella di Sale, il burro. Era da tempo che volevo farlo e allora oggi giornata di intrugli... ho una cucina che è un macello fra sale spezie burro e latticello...
Vabbè... nel frattempo ho riordinato ed ho un pezzo di carne da domare con un po' di corda, vedrete in seguito che bella idea mi è venuta!!! Non posso farci niente l'apatia se ne è andata ed ha lasciato il posto ad un attacco di verginite acuta... mo chi mi ferma più! :)))
Già mi immagino il frigo invaso da panetti di burro salato, acciugato, al curry, con gamberetti... uhm devo ritrovare le mie ricettine di burri misti, ma torniamo a noi, ormai in questo blog posto le ricette passo passo... quindi serve una frusta elettrica, oppure come nel mio caso ;-) un tritatutto multiuso, mettere la lama o spatola di plastica, versare della panna fresca, ma va benissimo anche quella a lunga conservazione se la trovate, chiudere il tutto,


Immagine
pigiare il tastino e mettersi a curiosare nei blog :-)

Immagine

mentre il robot monta la panna... poi la fa impazzire,
Immagine

si divide il grasso dal liquido...ancora due secondini e poi mollare il pc e con una spatola raccogliere dal boccale la parte solida della panna.... metterla su un setaccio... pigiarlo bene per far uscire ancora il famoso latticello... che non va buttato neh!!!
Immagine

Versatelo in un barattolo di vetro o plastica chiuso e messo in congelatore ed ecco a voi il BURRO!!! Accidenti è buonissimo!!!
Immagine

Allora con due euro di spesa, tanto mi è costata un brick di 400 g di panna ho realizzato, 240 gr di burro ed il latticello che non trovo mai!! Si può fare!!

Ricette fatte con il latticello che trovate sul forum
focaccia al latticello agli aromi
Risotto ai porcini, finferle al latticello e croste di grana
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
dormiglia
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 4007
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 10:39
Località: Rapallo

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da dormiglia »

tati pensa che ho un libro dove ci sono tante ricette con il latticello, ma qua non lo trovo, grazieee
:ok
Immagine

Il solo momento buono per consumare cibi dietetici è mentre si aspetta che la bistecca sia cotta! Julia Child
Avatar utente
cristina
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09
Località: prov. di Bologna
Contatta:

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da cristina »

:ok Tatiana ...

io aspetto che trovi tempo anchè per le tue ricettine dei burri misti :occhioni
magico5619
Commis
Commis
Messaggi: 278
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 11:06

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da magico5619 »

Grazie Tatiana!
Appena ho voglia mi cerco qualche ricetta di quelle in cui c'è il latticello così faccio burro, latticello e pure il dolce e poi posto.
Io avevo fatto il burro con il bimby, era venuto benissimo, ma avevo buttato via tutto il famoso latticello.
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da tatiana »

se non lo usi subito fra entro la settimana ti conviene congelarlo si si poi è buonissimo anche nei risotti al posto del burro e del grana
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
mia-wallace
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1842
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 20:52

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da mia-wallace »

Equivoco molto diffuso sul latticello

Mi è capitato spesso di leggere in vari forum di cucina e food blogs delle inesattezze sul latticello e sui metodi per produrlo in casa.

C'è un fondamentale equivoco sul latticello: quello che nei paesi anglosassoni chiamano buttermilk e che è spessissimo indicato in molte ricette, sia dolci che salate (soprattutto americane), NON è lo "scarto" derivante dalla produzione casalinga del burro, cioè non è un prodotto che si ottiene a partire dalla panna per over-whipping :-)

Se qualcuno è stato in un supermarket inglese, americano, australiano, etc...capirà di cosa parlo: il buttermilk che si trova in vendita in quei paesi infatti è completamente diverso, sia come sapore che come consistenza, da quello ottenuto dalla separazione del siero dal burro).

Quello che avete presentato qui (e che si trova quasi sempre presentato come latticello nei vari forum di cucina italiani) è il cosiddetto old-fashioned buttermilk, mentre il "vero buttermilk" è un prodotto ottenuto da coltura.

Il problema da risolvere per ottenere un vero latticello in stile anglosassone è appunto quello di procurarsi la coltura, cioè lo starter, fatto con specifici fermenti.

L'ideale sarebbe avere del buttermik originale da usare come starter per successive preparazioni (come si fa per lo yogurt, in sostanza), ma in Italia è praticamente impossibile da trovare, credo che lo commercializzi solo la Mila e non in tutto il Paese, penso sia una vendita di nicchia riservata al Trentino e zone limitrofe. Ma anche lì so che non si trova sempre, né tanto facilmente.

Insomma, il nostro latticello all'italiana non è il vero e proprio buttermilk che leggete nelle ricette anglosassoni; quello infatti ha una consistenza cremosa, a metà tra la panna acida e lo yogurt e ha un sapore particolarissimo, leggermente acido ma con un bel retrogusto "pannoso".

Ci sono ricette per farsi il buttermilk autentico in casa, ma è un processo molto delicato perché bisogna far inacidire il latte per creare una coltura casalinga di sub-fermenti :-)
Bombing for peace is like fucking for virginity
Avatar utente
dormiglia
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 4007
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 10:39
Località: Rapallo

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da dormiglia »

Grazie Mia , il sospetto che non fosse vero latticello lo avevo ahaha , va bè comunque questo lo si può usare per varie preparazioni, qualcosa di buono esce fuori ahaha
Immagine

Il solo momento buono per consumare cibi dietetici è mentre si aspetta che la bistecca sia cotta! Julia Child
Avatar utente
mia-wallace
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1842
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 20:52

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da mia-wallace »

dormiglia ha scritto:Grazie Mia , il sospetto che non fosse vero latticello lo avevo ahaha , va bè comunque questo lo si può usare per varie preparazioni, qualcosa di buono esce fuori ahaha
Ma certo: qualcosa di buono esce fuori sicuramente anche con il "latticello tarocco"! :-)))
Personalmente, ti consiglio di provarlo nei pancakes, li rende sofficissimi. Sostituisci il latte normalmente indicato nella ricetta con la stessa quantità di latticello e sentirai che bontà!
Bombing for peace is like fucking for virginity
Avatar utente
Cii
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 3646
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
Località: Genova
Contatta:

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da Cii »

Oggi ho preparato il burro.
Eccolo

Immagine
By mca57

Con circa 120 gr. di panna (80 gr. .. non ho resistito li ho montati e mangiati...), mi è uscita una pallina di circa 80 gr.

E' ottimo.. oggi merenda con pane burro e zucchero.

Tati diversamente da te, ho aggiunto 2 cucchiai di acqua ghiacciata (l'avevo letto in internet), e sono serviti a creare bene una bella pallina di burro sodo.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/


Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da tatiana »

devo rifarlo anch'io solo che volevo rifarlo col latte fresco della mucca metallica devo aspettare a tornare in campagna qua non c'è uhmuhm
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9761
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Burro e latticello

Messaggio da leggere da Mela »

Ricetta restaurata.
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Rispondi

Torna a “Lavorazione dei latticini”