|
Oggi è venerdì 2 giugno 2023, 4:52
|
Regole del forum
Obbligatorio mettere nel post le indicazioni del costo della spesa o il tagliando che trovate sul prodotto in offerta, a meno che non siano ricette fatte con parti di recupero
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
Lab
Moderatore
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 5:45 Messaggi: 1598
|
Premetto che sono dell'idea che la cucina economica si faccia scegliendo correttamente le materie prime e non inseguendo offerte.
0,308 kg fegato di maiale: 1,11€ 1 cipolla grossa (circa 150g) [1€/Kg]: 0,15€ 50g burro: circa 0,50€ salvia rosmarino sale pepe spruzzo di vino bianco
Affetto sottilmente la cipolla. Sciolgo il burro in un tegame e vi faccio stufare a fiamma media la cipolla girando senza sosta per circa 15' con un leccapentole così che la cipolla non rosoli e si consumi senza prendere colore. Verso fine cottura, se il tutto si è asciugato troppo aggiungo meno di mezzo bicchiere d'acqua, così da restituire una cremosità al fondo. Quindi aggiungo erbe e poi il fegato tagliato a pezzetti e lo faccio cuocere così da eliminare quel sapore di sangue che nel fegato risulta sgradevole senza renderlo duro. Aggiusto di sale e pepe. Verso fine cottura deglasso con pochissimo vino bianco. Piatto prelibato a fronte di un costo per due persone intorno ai 2,00€ molto valido l'abbinamento con il rèmole (sangiovese con piccola aggiunta di cabernet) di frescobaldi
_________________ Lab/Alb/Bla ovvero Sgurz
Il mondo è un peso. L'uomo deve essere un po' pazzo altrimenti non oserà tagliare le corde e liberarsi. da "Zorba il Greco" di Nikos Kazantzakis
|
martedì 27 gennaio 2009, 4:29 |
|
 |
Alessandro
Plongeur
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 10:38 Messaggi: 67 Località: Napoli
|
Gradirei chiraimenti su alcuni punti: 1) Sapevo che il fegato alla veneziana si preparava col fegato di vitello non di maiale  , con la cipolla cotta come tu dici, tagliandolo a pezzetti e poi infarimandolo prima di aggiungerlo alla cipolla. Comunque farò senz'altro la prova. Ho già copiato la ricetta. 2) Per quanto concerne i fegatini di maiale (ne parla anche l'Ariosto mi sembra!) oltre che allo spiedo, a Napoli si avvolgono nella coratella di maiale con una o due foglie di alloro e si cuociono in un tegame di coccio con pochissimo olio e un po' di vino bianco secco.  Alessandro
_________________ 'Hai voglia 'e mettere rummo , chi nasce fresella nun addeventa babbà!
|
martedì 27 gennaio 2009, 13:38 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
nella coratella... noi usiamo avvolgerli nella rete di maiale e ci facciamo gli spiedini arrosto
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 27 gennaio 2009, 14:59 |
|
 |
Lab
Moderatore
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 5:45 Messaggi: 1598
|
Alessandro hai ragione nel dire che si dovrebbe usare il fegato di vitello. Ma il costo è circa 4 volte superiore. Non mi risulta l'uso della farina, ma potrei semplicemente non saperlo. Posso riportare invece che i grandi chefs Santini impanano nel pane grattugiato i tocchetti di fegato. Inoltre credo che a rigore non si dovrebbe usare il vino, come invece mi sono permesso.. In effetti più che fegato alla veneta/veneziana avrei dovuto chiamarla con le cipolle...
per la coratella esistono tante ricette anche nella cucina sarda. La principale è la "corda" dove si legano in modo caratteristico e la si cuoce allo spiedo sul fuoco. Ma ci sono anche diverse versioni di cotture in umido con piselli, carciofi e altro.
_________________ Lab/Alb/Bla ovvero Sgurz
Il mondo è un peso. L'uomo deve essere un po' pazzo altrimenti non oserà tagliare le corde e liberarsi. da "Zorba il Greco" di Nikos Kazantzakis
|
mercoledì 28 gennaio 2009, 2:30 |
|
 |
ro.ma08
Chef Entremétier
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 16:35 Messaggi: 2450 Località: Prato
|
anche io per fare i "fegatelli "di maiale li passo nel pangrattato condito con sale e pepe e li avvolgo nella reta con alloro...ma il fegato alla veneta uso fegato di vitella e olio evo e alla fine una spruzzatina di aceto,magari balsamico! nessun altro li fà come me?
_________________ Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza Arthur Block
|
mercoledì 28 gennaio 2009, 13:24 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|