Ragù vegan di una nonna 91enne

Condividete con Avalon le vostre ricette!
Avatar utente
Babette
Commis
Commis
Messaggi: 474
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:07
Località: Genova
Contatta:

Ragù vegan di una nonna 91enne

Messaggio da leggere da Babette »

Ma guardate che ho trovato!!! oooh! oooh!
Ma che nonnina!!! love
E' da 34 anni che è vegetariana.
Non è tanto l'età , ma la serenità con la quale si esprime .



http://www.youtube.com/watch?v=nop0Vq3u ... r_embedded
Le aquile non volano a stormi ( Battiato)
raffi
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2356
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 16:35
Località: Cagliari

Re: Ragù vegan di una nonna 91enne

Messaggio da leggere da raffi »

fantastica questa nonnina!!! non so che sapore abbia il seitan ma proverei la ricetta solo per come l'ha presentata!!!
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Ragù vegan di una nonna 91enne

Messaggio da leggere da tatiana »

il seitan non lo conosco, credo che forse Vale aveva messo la ricetta sul forum per farla e mi ero ripromessa di provare, non è quello con la soia?
Sta roba strana ho visto che costa una tombola battiditi
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
Babette
Commis
Commis
Messaggi: 474
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ragù vegan di una nonna 91enne

Messaggio da leggere da Babette »

No è glutine di grano.
Prendi della farina di manitoba ( io di Kamut perchè ho l'intolleranza) e gli aggiungi acqua tanto quanto basta per farne una palla ( tipo pane).
Poi si mette a bagno nell'acqua tiepida per mezz'ora.
Si risciacqua delicatamente Impastando dentro ad un colino nel lavandino sotto un filo d'acqua .
Noterete dell'acqua molto bianca ricca di amido, finchè l'acqua non è limpida si continua il risciacquo .
L'impasto risulterà molto ridotto e gommoso pieno di buchetti , è il gludine.
Prendo il pezzo di glutine e lo ripongo in un sachettino o tovagliolo e lo lego a mo di caramella .
Nella pentola a pressione metto del sedano della carota e una cipolla in un pò d'acqua ( tipo brodo vegetale) ci aggiungo del tamari e poi ci aggiungo il glutine fasciato e faccio cuocere un 'ora dal fischio .
Dopo cotto lo metto in un barattolo con la sua acqua in friglo.
Se lo metti sotto vuoto tipo marmellata ti dura parecchio.
Se lo si fa bene è gustoso e il ragù veramente non ha niente da invidiare con quello di carne anzi ...
Appena torno dalla montagna con una mia amica faremo un video su queste cose , seitan, latte di soia , maionese vegan ecc.. e le metteremo sul suo sito.
Le aquile non volano a stormi ( Battiato)
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Ragù vegan di una nonna 91enne

Messaggio da leggere da tatiana »

allora sbagliavo con il tofu?
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
Babette
Commis
Commis
Messaggi: 474
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ragù vegan di una nonna 91enne

Messaggio da leggere da Babette »

il tofu è latte di soia cagliato molto proteico ma proviene dai fagioli
Il seitan dal grano.
IL seitan ha gusto ( se lo prepari bene)
Il tofu ha un sapore neutro per cui lo infili ovunque che acchiappa il gusto predominante.
IL tofu da solo a me non piace , come il latte di soia , ma come basi per altri preparati , meno male che ci sono. occhiolino
Le aquile non volano a stormi ( Battiato)
Rispondi

Torna a “Le ricette Vegan di Avalon”