|
Oggi è sabato 23 settembre 2023, 4:15
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Padellata patabroccola dell'ingegnere
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
Avalon
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 10:37 Messaggi: 4047 Località: Rimini
|
Mi sono fatta spudoratamente viziare per tre giorni... l'ingegnere mi ha portato a teatro a vedere Cats!, al palazzo delle esposizioni per una mostra di astrofisica, mi ha coccolato e spupazzato a oltranza, e... ha cucinato per me. Continuamente.
Non ricordategli che ero a dieta.
Ieri a pranzo, per stare leggeri, due teglie dei suoi leggendari peperoni, e questa romanissima padellata. Buonissima, e molto sana e leggera; io adoro i broccoli e il connubio mi è piaciuto molto.
Ingredienti due grossi broccoli tre patate medie tre spicchi d'aglio olio d'oliva, sale, pepe
Lessate le patate e sbucciatele. Nel mentre, dividete i broccoli in cimette lasciando da parte le foglie e il gambone - il quale cederete alla vostra gentile Avalon che ne farà la sera successiva zuppa con farro e prosciutto; mica si possono buttare via, che sono buoni! - e quindi lessate anche le cimette. In una padella ampia a sufficienza da non ammassare troppo il contenuto, scaldate un fondo di olio con gli spicchi di aglio schiacciati e pelati. Unite quindi le patate tagliate a cubi e le cimette di broccoli, salate e pepate abbondantemente e saltate fino a ottenere qualche crosticina qua e là . Servite caldissimo ad un'affamatissima Avalon che si scotterà anche il piloro pur di non sopportare l'attesa per il raffreddamento a temperature compatibili con la vita sulla terra.
Nota: il sale adoperato non è sale normale, ma il famoso Ajòn bolognese, ovvero la salamoia aromatica con salvia, rosmarino e aglio. Buonissima e profumata, molto versatile: io gli ho regalato il vasetto della Caber, se vi capita di trovarla al supermercato non fatevela scappare.
_________________ Valentina Adesso sono un pirata. Un pirata è tenerezza che esplode fiera, è giustizia incompresa, è amore sconsolato, è lottare, è solitudine condivisa, è navigare senza mai porto, è perenne tormenta, è possesso sempre insoddisfatto, è senza riposo.
El Sup
|
lunedì 23 novembre 2009, 17:45 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
devo farmi sto biglietto notes da tener in borsa ogni pochino mi tiri fuori altri sali diversi... ma questo un ci si può far da soli
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
lunedì 23 novembre 2009, 18:13 |
|
 |
Avalon
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 10:37 Messaggi: 4047 Località: Rimini
|
Questo è facilissimo da fare home made: si pesta nel mortaio del sale grosso con salvia, rosmarino, pepe nero e aglio in proporzioni gradite, fino a che le erbe non siano fini fini e il sale reso appena più grosso di quello fino da cucina: il mio del barattolo è proprio così.
Comunque ieri sera li ho contati, tra strani e aromatizzati sono diciannove...
E ho attaccato la malattia anche all'ingegnere a cui ne ho regalati diversi
_________________ Valentina Adesso sono un pirata. Un pirata è tenerezza che esplode fiera, è giustizia incompresa, è amore sconsolato, è lottare, è solitudine condivisa, è navigare senza mai porto, è perenne tormenta, è possesso sempre insoddisfatto, è senza riposo.
El Sup
|
martedì 24 novembre 2009, 8:51 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|