|
Oggi è venerdì 2 giugno 2023, 4:25
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
Lab
Moderatore
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 5:45 Messaggi: 1598
|
Questo è un preparato per cui vado letteralmente pazzo. La ricetta arriva dal libro "Scuola di cucina - Tecniche e ricette di base", ed. Giunti - Demetra
Ingredienti: 4kg uva bianca dolce e matura 1 pezzetto di cannella 7 chiodi di garofano 1 limon La saba, cioè il mosto cotto a lungo, viene traizionalmente impiegata per la preparazione di alcuni dolci e può essere usata per ottenere il savor (pietanza in agrodolce tipica del nordest). E' arditamente proposta come accompagnamento in piatti di bollito e di arrosto o servita con polenta. Scegliete uva sana, lavatela accuratamente, staccatene gli acini, asciugateli e trasferiteli in una pentola i coccio abbastanza ampia. ervenovi elle mani schiacciateli come se doveste ricavare il mosto e quindi passate tutto al setaccio, così da separare le bucce e i vinaccioli. Poi versate il sugo nella pentola, coprite con un canovaccio e lasciate riposare in un luogo fresco. Trascorse 24 ore, aggiungete al mosto la cannella, i chiodi i garofano e la scorza del limone privata ella parte bianca, mettete sul fuoco e, mescolando senza sosta, portate a ebollizione. Moderate la fiamma e lasciate bollire dolcemente, sino a quando il mosto si sia ritirato di circa due terzi e, versano alcune gocce su una carta mantenuta in leggera pendenza, vi rimarranno attaccate. Schiumate per eliminare le impurità , lasciate raffreddare e poi togliete la cannella e i chiodi di garofano. Versate il liquido all'aspetto vischioso in bottiglie di vetro scuro, i piccole imensioni e sigillatele, immergendo i colli in paraffina sciolta a caldo. Conservate in un luogo fresco, asciutto, oscuro e ben areato.
_________________ Lab/Alb/Bla ovvero Sgurz
Il mondo è un peso. L'uomo deve essere un po' pazzo altrimenti non oserà tagliare le corde e liberarsi. da "Zorba il Greco" di Nikos Kazantzakis
|
martedì 2 settembre 2008, 4:37 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
in puglia mettono anche qualche fico secco e la cottura va bene anche in tegame di rame o in paiolo
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 2 settembre 2008, 8:28 |
|
 |
Lab
Moderatore
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 5:45 Messaggi: 1598
|
ma mettono i fichi per fare la saba o con la saba per fare un dolce?
_________________ Lab/Alb/Bla ovvero Sgurz
Il mondo è un peso. L'uomo deve essere un po' pazzo altrimenti non oserà tagliare le corde e liberarsi. da "Zorba il Greco" di Nikos Kazantzakis
|
martedì 2 settembre 2008, 8:56 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
credo proprio mentre la fanno
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 2 settembre 2008, 9:38 |
|
 |
pazzarellona
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51 Messaggi: 3416 Località: brindisi-tuturano
|
anche se sono pugliese di questo saba nn ne ho mai sentito parlare c'è la mostarda che se non mi sbaglio è la marmellata di uva
_________________
|
martedì 2 settembre 2008, 11:30 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
Tati....forse ti riferisci al Vin Cotto?
Mia mamma lo fa con i fichi.....e poi lo usa per le Cartellate..... Mentre quello che cita Pazz credo sia il Vin Cotto fatto con l'uva....
Il succo d'uva, invece lo usa per "condire" i fichi secchi, che mette nel barattolo di vetro. I fichi secchi li fa con la mandorla dentro e con il cioccolato...poi spreme l'uva e versa un tot di liquido sopra i fichi.....una libidine!....mi farò dare le ricette
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
martedì 2 settembre 2008, 11:54 |
|
 |
Lab
Moderatore
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 5:45 Messaggi: 1598
|
pazzarellona ha scritto: anche se sono pugliese di questo saba nn ne ho mai sentito parlare c'è la mostarda che se non mi sbaglio è la marmellata di uva la saba alla fine ci dovrebbe essere in tutta Italia, ma anche in tutti i posti in cui si prouce il vino, perché non è altro che una delle scorie che si ottiene. In Sardegna è usato per diversi dolci tipici, alcuni anche estremamente elaborati, tipicamente unito a mandorle. Il dolce più diffuso è in Italia credo sia il pane'saba, come si pronuncia da me, usando le diverse frutte secche a seconda della regione e dei gusti. Il mio preferito è con le mandorle, poche nocciole e senza noci.
_________________ Lab/Alb/Bla ovvero Sgurz
Il mondo è un peso. L'uomo deve essere un po' pazzo altrimenti non oserà tagliare le corde e liberarsi. da "Zorba il Greco" di Nikos Kazantzakis
|
martedì 2 settembre 2008, 12:09 |
|
 |
Lab
Moderatore
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 5:45 Messaggi: 1598
|
Mela ha scritto: Tati....forse ti riferisci al Vin Cotto?
Mia mamma lo fa con i fichi.....e poi lo usa per le Cartellate..... Mentre quello che cita Pazz credo sia il Vin Cotto fatto con l'uva....
Il succo d'uva, invece lo usa per "condire" i fichi secchi, che mette nel barattolo di vetro. I fichi secchi li fa con la mandorla dentro e con il cioccolato...poi spreme l'uva e versa un tot di liquido sopra i fichi.....una libidine!....mi farò dare le ricette mamma mia che cosa goduriosa!!!! evo provarlo!
_________________ Lab/Alb/Bla ovvero Sgurz
Il mondo è un peso. L'uomo deve essere un po' pazzo altrimenti non oserà tagliare le corde e liberarsi. da "Zorba il Greco" di Nikos Kazantzakis
|
martedì 2 settembre 2008, 12:11 |
|
 |
pazzarellona
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51 Messaggi: 3416 Località: brindisi-tuturano
|
bhe viso che questo è il periodo delle abbuffata si potrebbe proprio provare 
_________________
|
martedì 2 settembre 2008, 12:26 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
Mela credevo che fosse la stessa cose ma a quanto pare è diversa proprio... aspettiamo la ricetta della mamma visto che ora andiamo nel periodo
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 2 settembre 2008, 14:14 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|