Le mandragole (o mandragore) sono delle piante che compaiono per la prima volta in Harry Potter e la Camera dei Segreti. Sono arbusti di media grandezza che somigliano ad un neonato dalla pelle grinzosa, piena di rigonfiamenti e marrone, il cui pianto è, negli esemplari adulti, letale. Le mandragole non ancora pienamente sviluppate, non hanno un pianto ugualmente potente, si limitano infatti solo a far svenire chi le ascolta, per poche ore. Gli studenti di Erbologia per lavorare con queste creature indossano dei paraorecchi, per evitare incidenti, e sembra lavorino solo con gli esemplari più giovani. L'infuso di mandragola è utilissimo per guarire chi è stato colpito da maledizioni capaci di pietrificare (come quella posseduta dallo sguardo del letale Basilisco): viene utilizzato a tale scopo nel secondo libro. Il loro nome nella versione originale è Mandrake
Le mandragole (o mandragore) sono delle piante che compaiono per la prima volta in Harry Potter e la Camera dei Segreti. Sono arbusti di media
grandezza che somigliano ad un neonato dalla pelle grinzosa, piena di
rigonfiamenti e marrone, il cui pianto è, negli esemplari adulti, letale. Le
mandragole non ancora pienamente sviluppate, non hanno un pianto ugualmente potente, si limitano infatti solo a far svenire chi le ascolta, per poche ore. Gli studenti di Erbologia per lavorare con queste creature indossano dei paraorecchi, per evitare incidenti, e sembra lavorino solo con gli esemplari più giovani. L'infuso di mandragola è utilissimo per guarire chi è stato colpito da maledizioni capaci di pietrificare (come quella posseduta dallo sguardo del letale Basilisco): viene utilizzato a tale scopo nel secondo libro. Il loro nome nella versione originale è Mandrake
e pensare che da bambina leggevo i giornalini di Mandrake..ma non ne conoscevo il significato...
""Le sò tutte............

..o quasi..
