|
Oggi è giovedì 8 giugno 2023, 4:31
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 1 messaggio ] |
|
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
 Un dolce delle feste natalizie tipico pugliese, le Cartellate, sono, come la tradizione vuole, fritte. Io non le ho mai fatte, proprio perché non amo friggere, mia mamma le faceva sempre, a mio papà piacevano fritte e ben inzuppate di vincotto, poi iniziò a provare quelle cotte al forno che vennero approvate da tutti in famiglia.
Quest'anno ho voluto provare a farle al forno, devo dire che sono venute benissimo, ottime e friabili.
Ecco la ricetta, per un quantitativo modesto (una ventita di cartellate). Per quantitativi superiori, raddoppiare le dosi. (non ho le foto del passo passo, ma le rifarò presto e rimedierò)
200 gr farina 40 ml di olio evo (tiepido) 80 ml di vino bianco secco (tiepido) un pizzico di sale
Vincotto q.b. (nel caso il vostro vincotto fosse troppo denso, diluirlo leggermente con del vino bianco secco)
Sulla spianatoia mettere la farina a fontana col pizzico di sale, versare nel centro l'olio e iniziare a mischiare aiutandosi con la forchetta, quindi proseguire con il vino bianco e impastare sino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgerlo in pellicola e lasciarlo risposare per una mezz'ora.
Ho diviso il panetto in tre parti, ho prelevato una parte e l'ho stesa col mattarello (aiutarsi eventualmente con un po' di farina sulla spianatoia) sino ad ottenere una sottile sfoglia.
Ho tagliato la sfoglia a strisce larghe 3 cm circa, utilizzando una rotella dentellata.
Ogni striscia l'ho "pizzicata" formando una striscia di "barchette" che poi ho arrotolato dando forma alle cartellate. Ho proseguito sino a terminare i panetti rimasti.
Depositate sulla placca del foorno, rivestita di cartaforno, le ho fatte asciugare per qualche ora, quindi infornate a 180° per 13-15 min (non devono scurire). Eccole pronte, dopo la cottura:

Una volta ben raffreddate, ho portato a bollore in un pentolino il vin cotto, una quantità sufficiente a far "affogare" le cartellate. Ho quindi passato le cartellate nel vincotto caldo, prima mettendole a testa in giù per un minuto circa, poi rivoltandole e lasciandole ancora nel vincotto caldo per un altro minuto.
Eccole qua, sono davvero buone, direi che anche "non fritte" possono superare l'esame dei più golosi...e poi sono alla portata di tutti anche di chi, come me, non ama o non sa friggere.
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
mercoledì 4 gennaio 2023, 15:33 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 1 messaggio ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|