|
Oggi è domenica 28 maggio 2023, 9:40
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Panna Cotta al Caramello con Cremoso di Cioccolato e Caffè
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
 Amo la panna cotta, apparentemente un dolce semplice, che si presta a mille combinazioni di sapori! La panna cotta mi piace cremosa, voluttuosa, morbida, vellutata...deve riempirmi la bocca e scendere in gola lenta e densa...
Si parte dalla base di Caramello Mou, nulla di più semplice, perché complicarsi la vita? Ve ne basteranno 3 cucchiai, ma il resto potete tranquillamente conservarlo in frigorifero: versate il caramello ancora caldo nei barattoli di vetro, chiudete e capovolgete, quindi lasciate freddare. Come si fa per la marmellata!
INGREDIENTI 1 lattina di latte condensato
Preparate il mou: mettete la lattina di latte condensato in una pentola, coprite con acqua e mettete sul fuoco.
Calcolate 3 ore di tempo da quando l'acqua prende il bollore. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la lattina nell'acqua.
Si prosegue con un Cremoso al Cioccolato Fondente e Caffè, una crema al cioccolato con note di caffè a renderla ulteriormente amara: per gli amanti del fondente extra, assolutamente. Se volete smorzarne i toni amari, fate scaldare la panna con dello zucchero, 60 - 70 g. dovrebbero addolcirvi le papille gustative.
Il Cremoso resterà sempre spalmabile, come la più classica delle creme in vasetto!
INGREDIENTI 150 g. di panna fresca 150 g. di cioccolato fuso al 55-60% 23 g. di glucosio 23 g. di burro 1 g. di caffè solubile
Fate bollire la panna insieme al glucosio e al caffè solubile. Versate sul cioccolato fuso in più volte, creando un'emulsione liscia e brillante. Ultimate con il burro a pezzetti facendolo sciogliere bene.
Ed infine, la Panna Cotta al Caramello con Cremoso di Cioccolato e Caffè. Una preparazione un po' diversa da ciò che circola in rete e si legge tra le pagine dei libri. Non sono solita usare latte per alleggerire la panna cotta, inoltre mi piace renderla più morbida e spumosa, unendovi della panna semi montata.
Con queste dosi ho ottenuto 6 bicchieri.
INGREDIENTI 500 g. di panna fresca 250 g. di panna montata 60 g. di zucchero 6 g. di colla di pesce 3 cucchiai di caramello mou
Fate bollire la panna con lo zucchero, togliete dal fuoco ed unitevi la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata, e il caramello. Lasciate intiepidire il composto ed unitevi la panna montata.
Versate un cucchiaio abbondante di cremoso sul fondo del bicchiere, ponete in frigorifero 15 minuti a solidificare, versate la panna cotta e ponete in frigorifero per almeno 2-3 ore a rassodare. 
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
lunedì 28 luglio 2008, 18:58 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
questo non me lo dovevi fare Martina.. non ho il caramello, ma tra questa e quella di Gaby... e visto che una panna è aperta mi tocca
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
lunedì 28 luglio 2008, 19:17 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
Uh si..almeno una delle due!ghgh..é la giornata della panna cotta!
p.s.: il caramello si fa in un attimo..ihih..va bene anche con semplice zucchero, così non avrai la tentazione come me di farti fuori un barattolo di mou!
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
lunedì 28 luglio 2008, 20:41 |
|
 |
pazzarellona
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 13:51 Messaggi: 3416 Località: brindisi-tuturano
|
mmm ma deve essere buonissimaa la provo al più presto 
_________________
|
lunedì 28 luglio 2008, 21:41 |
|
 |
@nn@
Plongeur
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 10:18 Messaggi: 10 Località: Sardegna
|
...che goduria questo bicchiere! 
|
lunedì 28 luglio 2008, 22:02 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
..... mammamia Marti....che delizia!
....per me è un po' complicata.....ma mi piacerebbe tanto provare a farla.......
sei bravissima!
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
lunedì 28 luglio 2008, 22:33 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
Mela: macché, sei sicuramente in grado!conq uel che costruiscono le tue mani d'oro invidiaaaa!
Pazzarellona: grazie, fammi sapere se ti piace!
@nn@: era un sacco che non ti leggevo, bentrovata!
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
Ultima modifica di nightfairy il mercoledì 30 luglio 2008, 22:36, modificato 1 volta in totale.
|
lunedì 28 luglio 2008, 22:43 |
|
 |
@nn@
Plongeur
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 10:18 Messaggi: 10 Località: Sardegna
|
|
mercoledì 30 luglio 2008, 21:41 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
Ricetta restaurata.
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
sabato 8 maggio 2021, 11:57 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|