Autore |
Messaggio |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
Pasqua é alle porte. Per me Pasqua é l'inizio della primavera, mi piacciono i colori tenui dei fiori di campo che fanno capolino tra l'erba verde, il giallo del primo sole...
Il dolce che forse rappresenta meglio questo periodo é la Pastiera, fu inventata probabilmente nella pace segreta di un monastero dimenticato napoletano... Si dice che una suora volle che in quel dolce, simbologia della Resurrezione, si unisse il profumo dei fiori dell'arancio del giardino conventuale alla ricotta morbida e vellutata, vi aggiunse del grano, le uova, simbolo di nuova vita, il cedro e le aromatiche spezie venute dall'Asia...
INGREDIENTI 450 g. di pasta frolla zucchero a velo
PER LA FARCIA 200 g. di grano cotto 100 ml. di latte 100 g. di zucchero 125 g. di ricotta 125 g. di crema pasticcera 1 bustina di vanillina 1 pizzico di cannella 1 uovo 1 tuorlo 1 cucchiaino di essenza di acqua di fiori di arancio 1 manciata di cedro candito
In una pentola, mettete il grano e il latte, fate bollire finché il grano avrà assorbito il latte; lasciate intiepidire.
In una ciotola, sbattete le uova con la ricotta, lo zucchero e gli aromi, unite la crema pasticcera e il grano, i canditi tagliati a dadini piccoli.
Stendete la pasta frolla e foderate una teglia di 20cm di diametro, bucherellate il fondo, versate la farcia; formate delle strisce con la pasta frolla avanzata e incrociatele sulla farcia.
Cuocete a 170° per 40 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e spolverate di zucchero a velo.
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
martedì 7 aprile 2009, 19:08 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
è uno dei dolci che adoro ti è venuta altissima
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 7 aprile 2009, 19:31 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
In effetti si é abbassata rispetto a quanto era appena uscita dal forno, ma pensavo peggio Grazie Tati!
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
mercoledì 8 aprile 2009, 17:42 |
|
 |
basilicofresco
Chef Entremétier
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 23:44 Messaggi: 1459 Località: GENOVA
|
SPETTACOLO!!!!
_________________C'è chi dice di aver visto gli Angeli, Io ho visto Te..
|
giovedì 9 aprile 2009, 20:14 |
|
 |
Lab
Moderatore
Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 5:45 Messaggi: 1598
|
adoro questo dolce e il tuo ha un aspetto stupendo.
_________________ Lab/Alb/Bla ovvero Sgurz
Il mondo è un peso. L'uomo deve essere un po' pazzo altrimenti non oserà tagliare le corde e liberarsi. da "Zorba il Greco" di Nikos Kazantzakis
|
venerdì 10 aprile 2009, 3:53 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
Grazie ragazzi, sono felice che vi piaccia!
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
venerdì 10 aprile 2009, 10:17 |
|
 |
zia ella
Moderatore
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 15:34 Messaggi: 1283 Località: PALERMO
|
che cosa meravigliosa....sento l'odore.... è uno dei miei dolci preferiti...e ho un ricordo meraviglioso della pastiera... quando ero piccola in questo periodo ne arrivava una per posta, dato che il mio carissimo nonnino era Napoletano, e i suoi parenti gliela spedivano...e io non resistivo all'idea che la PASTIERA fosse in frigo e ne andavo a rubacchiare sempre un pezzeto... e praticamente a pezzetto a pezzetto, me la finivo tutta e lasciavo sola la scatola....... poi quando il mio nonno è andato via, io ho imparato a farmela da me...
Martina la tua è davvero alta....
_________________Mariella(azzurromizar78)" I grandi non capiscono nulla da soli ed è faticoso, per i bambini spiegare tutto ogni volta." (dal libro "Il picccolo principe")
|
venerdì 10 aprile 2009, 11:06 |
|
 |
may26
Chef Entremétier
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2008, 23:33 Messaggi: 1498 Località: Catania
|
_________________ 
|
venerdì 10 aprile 2009, 11:25 |
|
 |
tosca
|
questa è la versione con la crema pasticcera che non ho mai fatto o provato. io conosco la versione più conosciuta solo con grano e ricotta, la mangio da una vita perchè mia nonna l'ha sempre preparata per pasqua, la adoro!! bravissima marti, come sempre!
|
venerdì 10 aprile 2009, 20:35 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
mamma mia che bella! mi piace da matti e prima o poi la devo provare!!!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
martedì 14 aprile 2009, 21:23 |
|
 |
Eli
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 10:56 Messaggi: 706 Località: genova
|
Una pastiera con crema pasticcera l'ho assaggiata giusto nelle feste di pasqua, l'ha fatta una mia amica e devo dire che era stupenda gustosa e particolare...mmmm sento ancora il sapore in bocca, Io mi copio la tua ricetta perche' vorrei proprio farla...è un dolce che adoro 
_________________Eliil mio sito : http://www.cuocherellando.it
|
mercoledì 15 aprile 2009, 15:35 |
|
 |
Eli
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 10:56 Messaggi: 706 Località: genova
|
nightfairy ha scritto: Grazie ragazzi, sono felice che vi piaccia! Scusami Night..la ricotta che hai usato è di pecora?
_________________Eliil mio sito : http://www.cuocherellando.it
|
mercoledì 15 aprile 2009, 15:38 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
Eli ha scritto: nightfairy ha scritto: Grazie ragazzi, sono felice che vi piaccia! Scusami Night..la ricotta che hai usato è di pecora? io ho usato quella di mucca
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
mercoledì 15 aprile 2009, 18:03 |
|
 |
Eli
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 10:56 Messaggi: 706 Località: genova
|
Graziee 
_________________Eliil mio sito : http://www.cuocherellando.it
|
mercoledì 15 aprile 2009, 22:12 |
|
 |
raffi
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 16:35 Messaggi: 2356 Località: Cagliari
|
|
mercoledì 15 aprile 2009, 22:18 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
raffi ha scritto: fiufiu la pastiera?!!! ma che buona!! marti me ne devi offrire assolutamente una intera...io la adoro. non la mangio mai per gli ormai troppo noti disturbi che mi procura ma davvero è super buonissima!!!!!  mettiamo da parte i disturbi e mangiamoci una pastierone!!!
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
venerdì 17 aprile 2009, 11:28 |
|
 |
Eli
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 10:56 Messaggi: 706 Località: genova
|
_________________Eliil mio sito : http://www.cuocherellando.it
|
giovedì 7 maggio 2009, 19:21 |
|
 |
nightfairy
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 10:27 Messaggi: 3224 Località: novara
|
bravissima Eli!
_________________Nightfairy - La Collina delle Fate -
|
giovedì 7 maggio 2009, 23:49 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9625 Località: provincia di Pavia
|
Ricetta restaurata.
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
sabato 20 marzo 2021, 18:15 |
|
 |
|