Autore |
Messaggio |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
Metto il link di un modo di conservare ( e cucinare i dolci ) molto interessane http://www.essen-und-trinken.de/rezept/ ... -glas.htmlIo non parlo una parola di tedesco  ma qualcuna sa dove si possono trovare dei barattoli di vetro come quelli usati nel filmato ??? 
|
martedì 15 settembre 2009, 22:44 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9652 Località: provincia di Pavia
|
Mariarosa, buon giorno!
Ho visto il link ed ho visto la foto dei barattoli : sono proprio carini ed interessanti
La nostra Brii è l'espertissima della cottura in vasetti di vetro...ha già messo alcune ricette sul forum : Torta di ricotta e amaretti; Quiche di zucchine senza crosta; Torta di pere e cioccolato; Zuppa di verdure e avena.
Ha usato vasetti in vetro dello yogurt. Se vede questi con chiusura ermetica per il sottovuoto, si gasa
Chissà se li troveremo già anche in Italia....bisognerebbe cercare su ebay...
grazie per l'informazione!!!!!
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
mercoledì 16 settembre 2009, 6:31 |
|
 |
cristina
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09 Messaggi: 815 Località: prov. di Bologna
|
li trovi su ebay, http://www.ebay.de quello tedesco o in un altro negozio on line tedesco, marca di questi barattoli è WECK rundrand glas. Forse anche se vai in un negozio casalinghi e chiedi questa marca loro la possono ordinare.
|
mercoledì 16 settembre 2009, 6:35 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
Grazie Mela, ho chiesto a Brii....vediamo che ne pensa !!! 
|
mercoledì 16 settembre 2009, 9:26 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
cristina ha scritto: li trovi su ebay, http://www.ebay.de quello tedesco o in un altro negozio on line tedesco, marca di questi barattoli è WECK rundrand glas. Forse anche se vai in un negozio casalinghi e chiedi questa marca loro la possono ordinare. Ciao Cristina  i barattoli del filmato sono proprio della Weck (hanno anche un negozio on line.....ma mi sembra di capire che non spediscano all'estero). Farò come dici tu e cercherò un pò in giro qui a Milano....prima di partire per la Germania a comprare barattoli!!!!! 
|
mercoledì 16 settembre 2009, 9:31 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Mariarosa facciamo un pullman x andare a comprare i barattoli
|
mercoledì 16 settembre 2009, 10:03 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
|
mercoledì 16 settembre 2009, 10:59 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
si, cucinare in vetro è una figata. ma non c'è bisogno di prendere proprio i vetri della weck (anche se sono davvero bellissimi!) potete benissimo usare anche normalissimi vasi da marmellata.
avevo trovato un giornaletto in germania l'ultimo volta che ci sono andata

qui spiegano che poi cuocere tutto in vaso, anche primi o secondi. si fa così: cuoci la pietanza in vaso aperto, il tempo della ricetta scelta poi anche cucere in pentola e poi versare in vaso e sterlizzare. poi chiudi con coperchio e cuoci ancora a bagnomaria : se sono marmellate: 10min a 90° se è frutta intera o a pezzi: 30min a 90° se è verdura intera o a pezzi: 30min a 90° se sono torte: 30min a 100° secondi di carne (p.es spezzatino): 90min a 100° zuppe e creme: 90min 100°
in questa maniera si conserva fino a 6mesi, in un posto buio, fresco e asciutto.
la sterilizzazione in forno è molto comoda, perchè in un colpo solo poi sterilizzare più vasi. ieri ho fatto dei funghi marinati. i vasetti li ho sterlizzati in forno perchè stavo già cuocendo altro (pangasio marinato con patate in vaso e torta mele e cioccolato) basta mettere i vasetti in piedi in una pirofila fonda, e coprire di acqua fino a metà vasetto. schiaffi in forno e quando vedi le prime bolle inizi calcolare il tempo.
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 16 settembre 2009, 11:28 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
evvai tutti a cucinare coi barattoli... devo far scorta di yogurt!... Ma stavo pensando scusate ma i bormioli che già bri ci ha dimostrato che reggono la cottura, non vanno bene? Mi rifiuto di comprarne altri
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
mercoledì 16 settembre 2009, 12:02 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
si certo che vanno bene..io invece mi rifiuto comprare i bormioli
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 16 settembre 2009, 12:50 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
Poiché mi fido di Brii ho messo l'impasto della ciambella in tre barattoli del mais ......  anche se la forma non è quella giusta per riuscire ad estrarre il dolce senza romperlo dopo 25 minuti in forno a 180° ecco il risultato Se avessi avuto qualche coperchio nuovo della misura giusta....avrei provato a chiuderli per vedere quanto tempo dura il dolce dentro. 
|
mercoledì 16 settembre 2009, 13:59 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
wow che sballo!!! Incomincia l'era delle torte in vasetto!!! Bella idea se si riesce a conservare... per la merenda dei piccoli uno sforna quando ha voglia e mette via
Mariarosa ho modifiato il link della foto... quando vuoi mettere una foto dalla gallery di picasa clicca col tasto dx sulla foto copia indirizzo poi vieni qui e clicchi il tastino img e tasto dx incolla così si vede subito la foto
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
mercoledì 16 settembre 2009, 14:56 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
Da quanto dice Briii.....credo che finirò per mettere anche le lasagne sottovuoto nel barattolo di vetro Grazie per la dritta per le foto 
|
mercoledì 16 settembre 2009, 15:07 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Bellissimo tutte a cucinare nei barattoli
|
mercoledì 16 settembre 2009, 15:16 |
|
 |
cristina
Chef Patissier
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09 Messaggi: 815 Località: prov. di Bologna
|
Complimenti Mariarosa togli la ciambelle da questo barattolo già affettata :-) ma non importa, mi piace molto 
|
mercoledì 16 settembre 2009, 15:33 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
cristina ha scritto: Complimenti Mariarosa togli la ciambelle da questo barattolo già affettata :-) ma non importa, mi piace molto  Cristina, avevo imburrato e infarinato bene il barattolo....quindi ho tagliato la tortina in 4 spicchi e li ho estratti uno alla volta !! 
|
mercoledì 16 settembre 2009, 16:22 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
grande mariarosa!!!!! trovo che sia una cosa fotonica!!! troppo divertente!!!
dimmi una cosa, hai cotto il dolce a bagnomaria?
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 16 settembre 2009, 21:28 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
niente bagnomaria, Brii, il forno puro e semplice !! 
|
mercoledì 16 settembre 2009, 21:36 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
benissimo!!!!
però dobbiamo provare e metterle sottovetro per vedere se davvero funziona. continuo dirlo e poi mangiamo tutto!!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
mercoledì 16 settembre 2009, 21:39 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
Brii, lo scopo è quello di ottenere delle merendine a lunga conservazione sotto vetro....ma stamattina non avevo tappi nuovi per chiudere i barattoli!!!! ma adesso mi attrezzo 
|
mercoledì 16 settembre 2009, 22:12 |
|
 |
ale73
Chef Saucier
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 11:05 Messaggi: 7942
|
Brave testate testate che poi mi ci metto anche io a imbarattolare
|
mercoledì 16 settembre 2009, 22:27 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
Allora per riuscire bene ad estrarre il dolce dal barattolo bisogna usare dei barattoli che siano svasati, cioè con l'imboccatura più grande della base.....ad esempio come i barattoli della marmellata Bonne Maman http://www.bonnemaman.it/prodotti/confetture.htmlQuindi se qualcuna conosce dei prodotti venduti in barattoli simili....si faccia avanti !!!! 
|
giovedì 17 settembre 2009, 10:04 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
mariarosa72 ha scritto: Brii, lo scopo è quello di ottenere delle merendine a lunga conservazione sotto vetro....ma stamattina non avevo tappi nuovi per chiudere i barattoli!!!! ma adesso mi attrezzo  lo so cara, è che qui..o faccio doppia dose se no mi mangiano subito tutto ma oltre i dolci io voglio provare mettere uno primo o un secondo sotto vetro, per vedere se funzionava. mi intriga da matti!!!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
venerdì 18 settembre 2009, 8:25 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
mariarosa72 ha scritto: Allora per riuscire bene ad estrarre il dolce dal barattolo bisogna usare dei barattoli che siano svasati, cioè con l'imboccatura più grande della base.....ad esempio come i barattoli della marmellata Bonne Maman http://www.bonnemaman.it/prodotti/confetture.htmlQuindi se qualcuna conosce dei prodotti venduti in barattoli simili....si faccia avanti !!!!  prova vedere da giampaolo, io mi fornisco da loro. spediscono anche on line- ma devo cercare anche il vetrificio a cologna, l'ho visto passando quando andavo là fare corsi di marmellate.
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
venerdì 18 settembre 2009, 8:28 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
brii ha scritto: mariarosa72 ha scritto: Allora per riuscire bene ad estrarre il dolce dal barattolo bisogna usare dei barattoli che siano svasati, cioè con l'imboccatura più grande della base.....ad esempio come i barattoli della marmellata Bonne Maman http://www.bonnemaman.it/prodotti/confetture.htmlQuindi se qualcuna conosce dei prodotti venduti in barattoli simili....si faccia avanti !!!!  prova vedere da giampaolo, io mi fornisco da loro. spediscono anche on line- penso che la misura quella da 230gr vada bene e anche quella da 720gr perchè hanno l'imboccatura grande come il fondo. (per loro sono 150ml e 1kg perchè sarebbero vasi da miele) ma devo cercare anche il vetrificio a cologna, l'ho visto passando quando andavo là fare corsi di marmellate.
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
venerdì 18 settembre 2009, 8:29 |
|
 |
mariarosa72
Commis
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44 Messaggi: 100 Località: Milano provincia
|
Brii, sei un tesoro !! Io per ora ho bisogno dei coperchi per i barattoli che già ho....sembra che Collini qui a Milano ce li abbia (speriamo..perché finora ho trovato solo tappi Bormioli !!!  ) Altrimenti mi rivolgo al tuo fornitore !! 
|
lunedì 21 settembre 2009, 13:06 |
|
 |
brii
Chef Saucier
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:32 Messaggi: 5632 Località: valsorda - lake garda
|
mariarosa72 ha scritto: Brii, sei un tesoro !! Io per ora ho bisogno dei coperchi per i barattoli che già ho....sembra che Collini qui a Milano ce li abbia (speriamo..perché finora ho trovato solo tappi Bormioli !!!  ) Altrimenti mi rivolgo al tuo fornitore !!  si si...e se ti fa storie...lo minacci che vengo a trovarlo!
_________________ "il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." G. Bernard Shaw
|
lunedì 21 settembre 2009, 22:03 |
|
 |
mia-wallace
Chef Entremétier
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 21:52 Messaggi: 1842
|
La cottura in vetro è davvero molto interessante; è da un po' di tempo che mi sto interessando a questo metodo e, nonostante sia ancora agli inizi, posso dire che sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti. Tra l'altro ho appena visto su Gambero Rosso (parlo della trasmissione su Sky) uno chef toscano - Luca Landi, per chi lo conoscesse - che ha preparato uno splendido antipasto di mare cuocendo il pesce (un prezioso assortimento di crostacei, molluschi ed altro) a vapore in un barattolo chiuso e la cosa mi ha incuriosita molto. Lui sostiene che questo genere di cottura sia eccezionale per mantenere i profumi, gli umori e i sapori del cibo e, almeno a giudicare dall'aspetto del piatto finito, credo proprio che potrebbe valere la pena di provare.
_________________Bombing for peace is like fucking for virginity
|
martedì 22 settembre 2009, 19:42 |
|
 |
tatiana
Site Admin
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:36 Messaggi: 14252 Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
|
si alla fine ora pare nuova ma è da una vita che c'è questa cosa di cucinare nel vetro, fra l'altro prima c'erano i pirex.. che si chiudevano con le molle, a me ne è rimasto uno piccolino per le uova l'altro l'ho rotto di sicuro i sapori e gli odori restano più concentrati e penso che si possa tranquillamente anche fare a meno di insaporire troppo le cose, però è interessante il sottovuoto se le cose si mantengono bene è da usarla questa tecnica
_________________ Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
|
martedì 22 settembre 2009, 20:03 |
|
 |
Cii
Chef Entremétier
Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47 Messaggi: 3646 Località: Genova
|
Non so se ne siete al corrente, ma qui a Genova e dintorni, è uso comune preparare un buon " ricostituente " cotto in un barattolo di vetro. Si tratta della "cadea" o meglio del diaframma della mucca. Viene tagliato a pezzetti e poi chiuso in un barattolo di vetro e messo a bollire ...e bollire.. in una pentola d'acqua (ben coperto) per una buon'ora e più. In questo modo i succhi liquidi vengono separati dalla carne vera e propria. Agli ammalati o ai bambini inappetenti viene dato il succo da bere mentre la carne può essere utilizzata per fare ripieni o polpette varie. Ne so qualcosa... con mio figlio... quanti barattoli ne ha bevuto...
_________________Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
|
martedì 22 settembre 2009, 21:37 |
|
 |
|