Animella

Rispondi
_Claudia_
Commis
Commis
Messaggi: 396
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 17:25

Animella

Messaggio da leggere da _Claudia_ »

Si chiamano "animelle" alcune ghiandole di vitello e di agnello (comprendono il pancreas, le ghiandole salivari, il timo), sono di colore bianco-rosato, di consistenza tenera e di sapore molto delicato; si tratta di una carne di elevato valore , contiene un'alta percentuale di albumina e di gelatina. L'animella ha sapore molto simile a quello delle cervella, costa però molto meno.
Immagine
L'animella di vitello, prima di essere cucinata richiede un pò di attenzione nella fase di pulizia, mettete quindi le animelle a bagno in acqua tiepida e rinnovatela per due volte ogni 15 minuti, si scotta infine in acqua bollente per due o tre minuti, quindi si immerge in acqua fredda, quella di agnello invece si pone in acqua fredda e si porta quasi all'ebolizione e si scola subito immergendola nuovamente in acqua fredda a raffreddare. A questo punto sia l'animella di vitello che quella di agnello si scolano e si liberano delle eventuali pellicine.
ImmagineImmagine
Se si devono affettare in fettine regolari vanno tenute per un pò di tempo sotto un peso. E' adattissima ad essere cucinata alla griglia o fritta, è ottima accoppiata con i funghi e i tartufi.
Rispondi

Torna a “Il quinto quarto”