Rognone
-
- Commis
- Messaggi: 396
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 17:25
Rognone
Il rognone è il rene dell’animale, una delle frattaglie più pregiate e più gustose. Il rognone di vitello si riiconosce da quello di vitellone per il suo colore rosato; il rene di vitellone oltre ad avere un colore più scuro ha anche un odore più acre. Va consumato freschissimo e cucinato entro un giorno; la sua freschezza si riconosce dal bianco del grasso.
Il grasso del rognone è perfetto, tritato e utilizzato per altre cotture o la successiva di rognone, quindi conviene conservarlo. Prima di essere cucinato va tagliato verticalmente lavato sotto l'acqua poi privato del grasso, delle eventuali impurità e delle diramazioni nervose; si consiglia inoltre, per eliminare completamente il caratteristico odore, di salarlo, lasciarlo un poco riposare; oppure lasciato in bagno in acqua acidulata per un pò di tempo. Altri lo scottano in acqua bollente prima di cucinarlo.
Se si deve affettare, le fette non devono essere troppo sottili, altrimenti si arriccia. La carne di rognone tende a indurire se la cottura è prolungata.
E' particolarmente adatto per essere trifolato e accompagnato con funghi, tartufi e prosciutto, per una cottura alla griglia o per degli spiedini, occorre tagliarlo a pezzi grossi lasciandolo avvolto nella sua parte di grasso che lo protegge in cottura a fuoco vivo
Il grasso del rognone è perfetto, tritato e utilizzato per altre cotture o la successiva di rognone, quindi conviene conservarlo. Prima di essere cucinato va tagliato verticalmente lavato sotto l'acqua poi privato del grasso, delle eventuali impurità e delle diramazioni nervose; si consiglia inoltre, per eliminare completamente il caratteristico odore, di salarlo, lasciarlo un poco riposare; oppure lasciato in bagno in acqua acidulata per un pò di tempo. Altri lo scottano in acqua bollente prima di cucinarlo.
Se si deve affettare, le fette non devono essere troppo sottili, altrimenti si arriccia. La carne di rognone tende a indurire se la cottura è prolungata.
E' particolarmente adatto per essere trifolato e accompagnato con funghi, tartufi e prosciutto, per una cottura alla griglia o per degli spiedini, occorre tagliarlo a pezzi grossi lasciandolo avvolto nella sua parte di grasso che lo protegge in cottura a fuoco vivo
- Avalon
- Chef Entremétier
- Messaggi: 4047
- Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 10:37
- Località: Rimini
Re: Rognone
Io adoro il rognone!
Solitamente a casa cucino quello di vitello, ma il migliore che ho assaggiato è quello di agnello, aperto in due, steccato con un ramino di rosmarino e cotto sulla brace...
Solitamente a casa cucino quello di vitello, ma il migliore che ho assaggiato è quello di agnello, aperto in due, steccato con un ramino di rosmarino e cotto sulla brace...
Valentina
Adesso sono un pirata.
Un pirata è tenerezza che esplode fiera,
è giustizia incompresa, è amore sconsolato,
è lottare,
è solitudine condivisa,
è navigare senza mai porto, è perenne tormenta,
è possesso sempre insoddisfatto,
è senza riposo.
El Sup
Adesso sono un pirata.
Un pirata è tenerezza che esplode fiera,
è giustizia incompresa, è amore sconsolato,
è lottare,
è solitudine condivisa,
è navigare senza mai porto, è perenne tormenta,
è possesso sempre insoddisfatto,
è senza riposo.
El Sup
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: Rognone
questo l'ha preparato con porcini deve mettere la ricetta su una base fritta di patate
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
- dormiglia
- Chef Entremétier
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 10:39
- Località: Rapallo
Re: Rognone
Non mangio rognone da troppo tempo! Devo dire a mia madre di farmelo si si
Il solo momento buono per consumare cibi dietetici è mentre si aspetta che la bistecca sia cotta! Julia Child
- ro.ma08
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 15:35
- Località: Prato
Re: Rognone
a me piace con abbondante cipolla stufata....tipo fegato alla veneta!!!
Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
-
- Commis
- Messaggi: 396
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 17:25
Re: Rognone
Rosanna la prox volta provo a farlo così sicuramente sarà gustoso si sì
- ro.ma08
- Chef Entremétier
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 15:35
- Località: Prato
Re: Rognone
ecco il mio piatto di rognone!
io faccio un procedimento diverso per spurgarlo... dopo averlo tenuto in acqua e aceto diverso tempo, tipo un paio d'ore, lo metto in padella senza niente a fuoco alto , si forma una acqua che butto via finchè è asciutto, poi lo tolgo e ci metto la cipolla a stufare, dopo aggiungo il rognone facendolo cuocere pochissimo , mi piace tanto ma ha tanto colesterolo!!
Rosanna
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza
Arthur Block
-
- Commis
- Messaggi: 396
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 17:25
Re: Rognone
già m'ispirava prima ora poi
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: Rognone
questa l'avevi postata Rosanna? Mettila si sì
a me il rognone a dire il vero piace poco
a me il rognone a dire il vero piace poco
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)