|
Oggi è lunedì 25 settembre 2023, 20:52
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Condividi questa discussione |
Ti piace questa ricetta? Condividi la pagina per i tuoi amici |
Mi piace
|
|
|
Autore |
Messaggio |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9652 Località: provincia di Pavia
|
  Ho visto in rete, su you-tube, un pane che mi ha colpito molto per la sua forma e bellezza. Un intreccio che non avevo mai visto e che non sarei mai stata in grado di fare... così pensavo!
Ho voluto provare lo stesso, mai lasciar perdere!
Il tentativo non è andato male, non è difficile, basta solo un po' di concentrazione nel creare il disegno base e nel far girare correttamente il filoncino di pasta. Certo, non è venuto precisissimo come quello del filmato originale, ma mi accontento sicuramente!
Gli ingredienti per l'impasto che ho usato sono questi:
500 gr farina 0 1 bustina lievito disidratato (tipo mastro fornaio) un cucchiaio olio evo un cucchiaino zucchero un cucchiaino sale fine acqua q.b. (circa 300 ml - l'impasto deve risultare compatto e sodo)
Latte q.b. x spennellata finale semi di sesamo q.b.
Ho impastato nella planetaria, miscelando dapprima gli ingredienti secchi, poi ho aggiunto l'olio e l'acqua, sino ad ottenere un impasto ben lavorato, liscio e sodo. Ho fatto lavorare per circa 10 min.
Ho messo poi a lievitare l'impasto sino al raddoppio (circa 2 ore).
Una volta lievitato, ho preso l'impasto e l'ho diviso in due. Ho preso una metà e l'ho stesa con il mattarello, su spianatoia infarinata, ottenendo una forma rotonda dal diametro di circa 30 cm.
Ho iniziato a ritagliare, con un coltello a punta, un cordoncino di circa 2 cm. Praticamente la forma rotonda viene ritagliata a "spirale".
Ho messo vicino una teglia da forno ricoperta da cartaforno ed ho iniziato a formare il pane intrecciato, partendo dal primo anello e proseguendo come da foto:
Una volta terminato l'intreccio, ho passato la superficie con il latte ed ho messo i semini di sesamo.
Di nuovo a lievitare ancora per un'ora in luogo caldo. Eccolo bello lievitato:
Ho acceso il forno e portato a temperatura di 200°, infornato e cotto per circa 30 min (controllare la doratura desiderata).
Eccolo appena sfornato:
Con 500 di farina vengono 2 pani intrecciati.
Io ho voluto farne uno diverso dall'altro. Per il secondo pane (treccia a 4), ecco il procedimento:
tagliare quattro pezzi di pasta di egual misura e arrotolarli sino a formare dei lunghi cordoni


riunire i quattro cordoni uno vicino all'altro e stringere la cima, pizzicandoli insieme in modo che restino uniti

si procede con l'intrecciare il primo cordone, come da foto

il secondo

il terzo

il quarto e poi si ricomincia fino a quando i cordoni risulteranno intrecciati per tutta la loro lunghezza. Infine si chiude pizzicando l'estremità finale, come abbiamo fatto all'inizio.

Provate, io ci sono riuscita, voi che siete più brave di me lo farete sicuramente senza difficoltà!
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
venerdì 15 gennaio 2021, 19:54 |
|
 |
Mela
Site Admin
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37 Messaggi: 9652 Località: provincia di Pavia
|
ricetta da pubblicare.
_________________ Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
|
venerdì 23 dicembre 2022, 14:38 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|