


Troppo buona questa versione, con peperoni e gorgonzola


Fate la pizza come siete soliti fare, intendo con l'impasto che preferite

Io, da quando ho provato l'impasto Bonci, l'ho eletto subito "mio impasto preferito"


500 gr farina 0
1 bustina di lievito essiccato (per intenderci tipo mastro fornaio)
zucchero di canna (1 cucchiaino, x attivare il lievito)
3 cucchiai di olio evo
sale (io metto un cucchiaino scarso)
acqua circa 250-300 ml (l'impasto deve risultare morbido, regolatevi di conseguenza con la quantità d'acqua e la farina che usate)
Nell'impastatrice metto gli ingredienti secchi: farina, lievito secco, zucchero canna e miscelo.
Aggiungo parte dell'acqua+l'olio e miscelo.
Finisco di aggiungere l'acqua nella quale ho sciolto il sale, miscelo brevemente sino ad ottenere un impasto omogeno.
Faccio lievitare l'impasto per 2 ore, 2 ore e mezza, in ciotola coperto da pellicola, nel forno con lampadina accesa. Quando l'impasto è ben lievitato (tocca la pellicola), lo estraggo dalla ciotola e lo stendo sulla teglia, ricoperta di cartaforno e oliata, e lo lascio riposare ancora per una mezz'ora-tre quarti d'ora. Nel frattempo preparo tutti gli ingredienti per il condimento.
Una volta stesa la pizza in teglia, l'ho cosparsa di pomodoro, una leggera oliatina, un po' di sale ed origano e l'ho messa in forno per circa 15-20 min a 220°C.
Trascorsi i 15-20 min, ho estratto la teglia e l'ho cosparsa di mozzarella tagliata a pezzettini piccoli e poi con il gorgonzola, anch'esso tagliato a pezzettini.
Ho rimesso in forno per altri 5-10 min, per far sciogliere il formaggio.
Avevo già preparato i peperoni in questo modo:
tagliati a grandi falde, dopo averli ben lavati ovviamente, e li ho messi in padella con un giro d'olio e con una cipolla affettata.
Ho fatto insaporire il tutto per qualche minuto a fiamma vivace, ho messo il coperchio ed ho abbassato la fiamma ed ho fatto cuocere lentissimamente i peperoni fino a farli diventare morbidissimi (aggiungere un goccio d'acqua ogni tanto se necessario).
A fine cottura, la pelle viene via facilmente.
Li ho quindi pelati e li ho tenuti da parte, al caldo, in attesa di guarnire la pizza.
Una volta estratta la teglia dal forno, ho guarnito la pizza con le falde di peperoni tenute in caldo, ed ho cosparso di erba cipollina.



da svenimentooooooooooooooo


