Pandolce genovese "alto"
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Pandolce genovese "alto"
E' un dolce natalizio!
E' un pane dolce lievitato a forma di "pagnotta circolare" insomma una cupoletta alta circa 10/15 cm al centro degradando ai lati, le pezzature sono; 500 gr., 750 gr, 1000gr. La pezzatura che rende meglio è quella dei 750 gr. hanno tutte un tassello triangolare sulla sommità.
All'interno ci sono: uvetta, canditi, pistacchi e pinoli.. e un sapore di acqua d'arancio e/o finocchio.
Occorrono molte ore di lievitazione.
Esistono varie ricette:
- con il lievito di birra,
- con la pasta madre, (con o senza i tre rinfreschi ravvicinati)
- con la biga,
- con o senza uova
Io ho fatto la versione con la pasta madre in una versione un pò, poco per la verità, più spiccia..e senza uovo
Ingredienti per 500 gr di farina.
- 250 gr di Manitoba
- 250 gr di farina 00
- 25 gr di pasta madre rinfrescata da 24 ore e tenuta fuori dal frigo
- 6 gr di finocchietto
- pinoli, pistacchi, uvetta ammollata nel marsala, abbondare con questi ingredienti almeno 150/200 gr.
- 75 gr di burro
- 125 gr di zucchero
- 2 cucchiaini i acqua di fiori d'arancio
- 60gr acqua + circa altri 110 gr d'acqua
Procedimento:
Impastare la pasta madre con 125 gr di manitoba e 60 gr d'acqua. Lasciare al caldo per 18 ore... In pratica quasi un giorno.
Quindi trascorso questo tempo reimpastare aggiungendo i rimanenti 375 gr di farina, il burro, lo zucchero, l'acqua di fiori d'arancio, e l'acqua necessaria per fare un impasto elastico. Lavorare per un quarto d'ora e solo a questo punto aggiungere l'uvetta , i pinoli, i canditi. Formare 2 palle e mettere a lievitare per altre 12 ore.
Prima di infornare fare un tassello a triangolo sulla sommità della cupola e quindi passare in forno: i primi 10 minuti molto caldo, poi calare la temperatura a 180 gradi e finire di cuocere in tutto 45 minuti. Togliere dal forno e far raffreddare su una gratella.
Aspettare almeno 12/24 ore prima di mangiare.
ecco un collage di foto..
Per le foto e dosi più recenti, vi consiglio un giro nel mio blog, anche perchè ritrovare tutte le foto fatte allora, è veramente un'impresa.
E' un pane dolce lievitato a forma di "pagnotta circolare" insomma una cupoletta alta circa 10/15 cm al centro degradando ai lati, le pezzature sono; 500 gr., 750 gr, 1000gr. La pezzatura che rende meglio è quella dei 750 gr. hanno tutte un tassello triangolare sulla sommità.
All'interno ci sono: uvetta, canditi, pistacchi e pinoli.. e un sapore di acqua d'arancio e/o finocchio.
Occorrono molte ore di lievitazione.
Esistono varie ricette:
- con il lievito di birra,
- con la pasta madre, (con o senza i tre rinfreschi ravvicinati)
- con la biga,
- con o senza uova
Io ho fatto la versione con la pasta madre in una versione un pò, poco per la verità, più spiccia..e senza uovo
Ingredienti per 500 gr di farina.
- 250 gr di Manitoba
- 250 gr di farina 00
- 25 gr di pasta madre rinfrescata da 24 ore e tenuta fuori dal frigo
- 6 gr di finocchietto
- pinoli, pistacchi, uvetta ammollata nel marsala, abbondare con questi ingredienti almeno 150/200 gr.
- 75 gr di burro
- 125 gr di zucchero
- 2 cucchiaini i acqua di fiori d'arancio
- 60gr acqua + circa altri 110 gr d'acqua
Procedimento:
Impastare la pasta madre con 125 gr di manitoba e 60 gr d'acqua. Lasciare al caldo per 18 ore... In pratica quasi un giorno.
Quindi trascorso questo tempo reimpastare aggiungendo i rimanenti 375 gr di farina, il burro, lo zucchero, l'acqua di fiori d'arancio, e l'acqua necessaria per fare un impasto elastico. Lavorare per un quarto d'ora e solo a questo punto aggiungere l'uvetta , i pinoli, i canditi. Formare 2 palle e mettere a lievitare per altre 12 ore.
Prima di infornare fare un tassello a triangolo sulla sommità della cupola e quindi passare in forno: i primi 10 minuti molto caldo, poi calare la temperatura a 180 gradi e finire di cuocere in tutto 45 minuti. Togliere dal forno e far raffreddare su una gratella.
Aspettare almeno 12/24 ore prima di mangiare.
ecco un collage di foto..
Per le foto e dosi più recenti, vi consiglio un giro nel mio blog, anche perchè ritrovare tutte le foto fatte allora, è veramente un'impresa.
Ultima modifica di Cii il lunedì 29 novembre 2021, 17:54, modificato 4 volte in totale.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
questo è quello con la dose del burro giusto
Ultima modifica di Cii il lunedì 29 novembre 2021, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
bello... come sarebbe il burro giusto che mi sono persa

Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Dato che le versioni.. sono molte.. diciamo che ne ho provate alcune e questa è quella che più mi ha soddisfatta.
La questione del burro è che ... bhe vai qui che ti spiego..
La questione del burro è che ... bhe vai qui che ti spiego..
Ultima modifica di Cii il lunedì 29 novembre 2021, 17:44, modificato 2 volte in totale.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- nightfairy
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 9:27
- Località: novara
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Ma che spettacolo!io lo conoscevo solo basso!
Nightfairy - La Collina delle Fate -
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Esistono due versioni una alta e livitata e una bassa molto burrosa e con il lievito chimico..
io preferisco quella alta è più leggera.. , ma una fettina del "basso" la mangio volentieri...
io preferisco quella alta è più leggera.. , ma una fettina del "basso" la mangio volentieri...
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
ecco..un pò in ritardo ma ho messo le foto mancanti...
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Brava cii post bellissimo e comprensibilissimo anche per le testone come me
bel lavoro
devo andar a cercar la refrattaria in settimana mi manca e ci vuole!!!!!



Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Bene cerca la refrattaria, se la trovi rettangolare la sfrutti meglio... , la mia è rotonda e l'altro giorno si è rotta in metà , ma la uso lo stesso..
L'avevo trovata in un negozio di casalinghi-ferramenta, a 6 euro .....l'anno scorso. ..., ultimamente ci ero ritornata, ma non ne aveva più.
L'avevo trovata in un negozio di casalinghi-ferramenta, a 6 euro .....l'anno scorso. ..., ultimamente ci ero ritornata, ma non ne aveva più.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- cristina
- Chef Patissier
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09
- Località: prov. di Bologna
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Complimenti Cinzia! Noi abbiamo mangiato uno questopan dolce genovese alto a Natale ( lo abbiamo ricevuto in regalo ) e ci piace molto quindi pensavo di chiedere la ricetta pero con questo post mi hai preceduta
Grazie.
Ho forno a gas adesso mi manca la refrattaria


Ho forno a gas adesso mi manca la refrattaria

- mariarosa72
- Commis
- Messaggi: 100
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 18:44
- Località: Milano provincia
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Cii....mai mangiato il pandolce genovese alto!!
Sembra di un buonooooo
Sembra di un buonooooo

- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Alla vista lo è.., e al gusto ancora di più..
Ho già fatto um mega acquisto di pinoli...
2 kg...
Ho pensato che presto s'incomincerà a parlare di pandolci e intanto mi preparo un pò di pesto .... per l'inverno.


Ho già fatto um mega acquisto di pinoli...


Ho pensato che presto s'incomincerà a parlare di pandolci e intanto mi preparo un pò di pesto .... per l'inverno.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
.. e anche quest'anno si va di pandolci.
Questa mattina ne ho cotti 9... e stasera dopo cena ne avrò da cuocere altri 6..
in tutto 15... ne avrò spero abbastanza almeno sino a Natale.
Quest'anno ho modificato un po' le dosi sono più ricchi all'interno, ognuno pesa circa 1kg...., questo non è un bene , anche perchè 3 alla volta nel forno non sono riuscita ad infilarceli... per cui DUE alla volta... fate voi quante cotte...
Per rispolverare un po' la memoria..... è un dolce "il PANDOLCE" ( per noi è il panettone......) che richiede 30 ore di lievitazione (18+12) più gli impasti, più la cottura.... è da giovedi che ci son dietro finirò di cuocere stasera a mezzanotte circa ..
Questa mattina ne ho cotti 9... e stasera dopo cena ne avrò da cuocere altri 6..


Quest'anno ho modificato un po' le dosi sono più ricchi all'interno, ognuno pesa circa 1kg...., questo non è un bene , anche perchè 3 alla volta nel forno non sono riuscita ad infilarceli... per cui DUE alla volta... fate voi quante cotte...


Per rispolverare un po' la memoria..... è un dolce "il PANDOLCE" ( per noi è il panettone......) che richiede 30 ore di lievitazione (18+12) più gli impasti, più la cottura.... è da giovedi che ci son dietro finirò di cuocere stasera a mezzanotte circa ..
Ultima modifica di Cii il lunedì 29 novembre 2021, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- tatiana
- Site Admin
- Messaggi: 14252
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
- Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
ma si mantiene fragrante fino a Natale? O come lo conservi? Sto pensando alla botta di enel che ti arriva con tutto sto forno acceso o lo hai ancora a gas?
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
-
- Commis
- Messaggi: 396
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 17:25
Re: Pandolce genovese "alto"



- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Regali ....Claudia, regali...
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Mela
- Site Admin
- Messaggi: 9756
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
- Località: provincia di Pavia
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
che brava sei Cii
I regalini che produciamo noi mi piacciono davvero tanto
si sì
Certo che hai fatto una lavorata incredibile...ma tu sei davvero appassionata
....ahhhhh beh! se spedisci a Firenze....ricordati anche di Pavia! si sì



I regalini che produciamo noi mi piacciono davvero tanto

Certo che hai fatto una lavorata incredibile...ma tu sei davvero appassionata







Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
....... Alla prima volta che c'incontreremo, saprò che portare anche fosse ferragosto..
Ultima modifica di Cii il lunedì 29 novembre 2021, 17:48, modificato 1 volta in totale.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Mela
- Site Admin
- Messaggi: 9756
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
- Località: provincia di Pavia
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"









Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Ne stanno cuocendo 3.... , ma mi sa che i prossimi sarà meglio o che li metta nella leccarda oppure ne cuocia 2 e poi 1....
trabordano fuori..... dalla refrattaria


Ultima modifica di Cii il lunedì 29 novembre 2021, 17:48, modificato 1 volta in totale.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
eccomi ..anche quest'anno ci risiamo.. bisogna fare le prove!
Ho appena preparato il primo impasto 25gr di pm e 125 di manitoba, domani sera per le 20 aggiungerò gli altri ingredienti e quindi per le 8 di sabato mattina infornerò.
Vi chiederete: ma non è prestino...? Si in effetti è così, ma voglio fare un esperimento con la macchina del sottovuoto e vedere se tra 15 gg. sarà ancora buono e per quanto mi durerà ancora.
Mi spiego meglio, l'anno scorso, me ne sono avanzati alcuni che abbiamo consumato sino alla fine di gennaio, erano buoni .. potere della pm e dei sacchettini trasparenti per alimenti quelli tipo celophane .. , ma ora ho la curiosità del sottovuoto ...

Ho appena preparato il primo impasto 25gr di pm e 125 di manitoba, domani sera per le 20 aggiungerò gli altri ingredienti e quindi per le 8 di sabato mattina infornerò.
Vi chiederete: ma non è prestino...? Si in effetti è così, ma voglio fare un esperimento con la macchina del sottovuoto e vedere se tra 15 gg. sarà ancora buono e per quanto mi durerà ancora.
Mi spiego meglio, l'anno scorso, me ne sono avanzati alcuni che abbiamo consumato sino alla fine di gennaio, erano buoni .. potere della pm e dei sacchettini trasparenti per alimenti quelli tipo celophane .. , ma ora ho la curiosità del sottovuoto ...


Ultima modifica di Cii il lunedì 29 novembre 2021, 17:49, modificato 1 volta in totale.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
-
- Plongeur
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 9:45
Re: Pandolce genovese "alto"
ciao e buongiorno come al solito nel vedere queste foto devono essere buoni''''''''''
ma rimangono morbidi come un panino all'lolio??????
ciao e grazie della risposta quando hai tempo....claudio
ma rimangono morbidi come un panino all'lolio??????
ciao e grazie della risposta quando hai tempo....claudio
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"

Il pandolce non rimane morbido o meglio soffice, come un panino, ma leggermente più sostenuto proprio come un pane con la pm. di pasta dura.
Qui a Genova le "marche" che producono i pandolci sono quelle tradizionali Pannarello, Preti, Grondona, e tante altre senza dimentica le varie pasticcerie e panettterie.
Ultima modifica di Cii il lunedì 29 novembre 2021, 17:50, modificato 1 volta in totale.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Cii
- Chef Entremétier
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 21:47
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
La foto iniziale è quella delle miei primi sperimenti, infatti all'interno è un po' miserino, ma proprio perchè era il primo e la foto mi piace l'ho lasciata. Se prosegui nel post vedrai le ultime produzioni dell'anno scorso che sicuramente sono più ricchi.
Per le foto e dosi più recenti, vi consiglio un giro nel mio blog, anche perchè ritrovare tutte le foto fatte ijh allora, è veramente un'impresa.
Per le foto e dosi più recenti, vi consiglio un giro nel mio blog, anche perchè ritrovare tutte le foto fatte ijh allora, è veramente un'impresa.
Cinzia, il mio blog: https://ilpesodelqb.blogspot.com/
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana
- Mela
- Site Admin
- Messaggi: 9756
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
- Località: provincia di Pavia
- Contatta:
Re: Pandolce genovese "alto"
Ricetta restaurata.
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-
Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-