Vi linko questo film che ho visto ieri
departuresAnche se l'argomento che tratta questo film è molto particolare, la trama è bella e il film è bello da vedere.
E' giapponese, ambientato in Giappone, gli interpreti sono giapponesi e in lingua .. giapponese con i sottotitoli in italiano.
Come vi ho detto l'argomento trattato è particolare ma la trama è bella e quindi è un film che se capito ...ti prende... non fosse altro per gli usi e costumi di un Paese dall'altra parte del mondo

Anna..

.
E' la storia di un violoncellista che perde il lavoro a in città e decide con la moglie di ritornare al suo paese ..in provincia..nella casa che gli ha lasciato la madre morta qualche anno prima.
Cercando tra le offerte di lavoro ne trova una che ritiene ideale per lui, dovrebbe trattarsi di un'agenzia di viaggi..., ma non è spiegato molto bene di che si tratta...sembra accompagnatore di viaggi..., fissa un incontro e dopo essere stato assunto scopre che si tratta di viaggi si... ma accompagnamento all'ultimo viaggio del "corpo/anima". Cerca di rifiutare ma il suo capo gli consegna un bel gruzzolo e quindi decide almeno di provare ... provare a far cosa..?
Secondo quanto spiegato nel film la tradizione vuole che il corpo di un defunto per il suo ultimo viaggio sia ben preparato, curato, truccato in modo da farlo sembrare "vivo" ATTENZIONE non è nulla di grottesco, ma semplicemente togliere dal corpo.., soprattutto dal viso, l'immagine del cadavere e sostituirla con un'immagine di bellezza! Per far ciò, tutto deve essere fatto nel massimo del rispetto della persona e del dolore dei parenti che assistono a questo rito.
Il bello della trama sta nel fatto che il nostro violoncellista mancato.., non vuole mettere al corrente del suo nuovo lavoro la moglie e gli amici, per cui s'inventa delle storie rimanendo sul vago e facendosi delle vere e proprie violenze psichiche almeno all'inizio.
Logicamente viene smascherato e il suo matrimonio rischia di andare in fumo perchè la moglie rifiuta questo lavoro definendolo infimo, ma poi come tutte le storie dove c'è l'amore... tutto si sistema anche grazie anche ad alcuni imprevisti...
........................
Ora voi direte.. "ma Cinzia non ha altro da vedere....?"
Lo so, lo so, ma come qualcuna di voi sa già .., io svolgo un'azione di volontariato un pò particolare. Una volta la settimana (il lunedi dalla 17,00 alle 20,00) sono in un Hospice per malati terminali, e questo film era parte di un corso di filosofia in Hospice che frequento.
Dato che il film mi è sembrato piacevole da vedere, ripeto non fosse altro per conoscere gli usi e tradizioni di una cultura diversa dalla nostra ho pensato di parlarvene e segnalarvelo.
Se vi va di vederlo, vedeteci l'amore, il sentimento e il rispetto che trapela in ogni scena, cercate di non vedere solo l'argomento trattato perchè se così fosse... a quale titolo avrebbe vinto un "Oscar" ?
_________________Cinzia, il mio blog:
https://ilpesodelqb.blogspot.com/Non cancello nulla di questa mia vita. Ogni cosa mi ha reso quella che sono oggi. Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita. Le cose brutte a saperla vivere. Tatiana