


Ne ho ripescato un altro: è una ricetta collaudatissima che uso da anni e che devo alla mia carissima, adoratissima Liliana (nel web conosciuta come ariarossa), che non finirò mai di ringraziare per questo strepitoso semifreddo



PS: le foto sono vecchissime, di quando ancora ero alle prime armi sia con la cucina che con la fotografia. Fanno pena, ma è solo per darvi l'idea del risultato

Eccovi la sua ricetta origgginal e una mia piccolissima modifica

1 kg di zucca
100 g di burro
100 g di cacao
200 g di amaretti
200 g di zucchero (io ho ridotto a 160 perché, per il mio gusto, era un po' troppo dolce)
un pacchetto di savoiardi o pan di Spagna tagliato a fette per foderare lo stampo
caffè per bagnare
liquore (a piacere) per aromatizzare la bagna
1) cuocere la zucca in forno (è la modalità di cottura che la lascia più asciutta, ma se preferite potete usare il MO o una cottura a vapore)
2) quando è tenera, passarla allo schiacciapatate e lavorarla con lo zucchero
3) aggiungere a filo il burro sciolto (bagnomaria o MO, a scelta), continuando sempre a mescolare
4) setacciare quindi nel composto il cacao
5) aggiungere infine gli amaretti sbriciolati (finemente se si preferisce un composto omogeneo, altrimenti a pezzi grossolani se vi piace sentirli sotto i denti) e amalgamare bene il tutto
6) ricoprire di pellicola uno stampo da budino (poi sarà più semplice sformare il dolce) e foderarlo con i savoiardi (o le fette di pan di Spagna) imbevuti nel caffè, aromatizzato con un liquore a scelta se piace
7) versare nello stampo il composto di zucca e ricoprire con altri savoiardi/pds impevuti
8) riporre in frigo una notte (10 ore come minimo), ma più ci sta e meglio è, infatti è un dolce che rende benissimo nei giorni successivi, l'ideale sarebbe prepararlo 48 ore prima e tenerlo in frigo fino al momento in cui lo si consuma
9) passato il tempo, sformare lo zuccotto e servire (se piace) spolverato di cacao amaro e/o con un ciuffo di panna montata
E' spettacolare!!!




