Ecco la ricetta di questo dolce Marocchino che ho di recente assaggiato, grazie a Sadia, mamma di una bimba marocchina che viene al doposcuola.
E' un tipo di pane dolce molto famoso nel Marocco e si offre con il caffe o con il thé.
Le foto si riferiscono ai dolci fatti dalle sue manine e che gentilmente ci ha offerto durante una festicciola per il "fine doposcuola".
Io


Ingredienti x 6 msemmen:
250 g di farina di semola di grano duro
250 g di farina di grano tenero
250 ml di acqua
sale, burro, olio
Miscelare le due farine e fare la fontana, unite un pizzico di sale e l'acqua, poca per volta, impastare con forza fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido e malleabile.
Ungetevi le mani con poco olio e formate 6 palline della dimensione di un mandarino (circa)
In una ciotolina fare un miscuglio di burro e olio ed in un altro piccolo recipiente della farina di semola fine per lavorare queste sfogle.
Prende una pallina e schiacciarla sottilmente sino ad ottenere una sfoglia sottile.
Sporcare spesso le dita nel miscuglio burro/olio e oliare anche il piano di lavoro; spolverizzare un po' di semola fine su tutta la superficie della sfoglia. Piegare un lato della sfoglia verso il centro e proseguire anche con il lato opposto. Otterremo così un lungo rettangolo. Spolverizzare con la semola fine. Piegare verso il centro un lato (corto) del rettangolo, spolverare con la semola fine e piegare sopra l'altro lato, ottenendo così un quadrato; schiacciare con le dita per renderlo un poco più sottile e porre questo quadrato sul piano di lavoro spolverizzato di semola. Proseguire con tutte le rimanenti palline.
Scaldate una padella antiaderente, fatevi sciogliere un mix di burro e olio (poco, la pedella dev'essere appena appena unta) e doratevi le sfoglie su entrambi i lati, molto lentamente e a fiamma bassa; poi servitele calde con miele o marmellata.
Sadia li fa anche così:
stende 2 o 3 sfoglie sotttilissime, le sovrappone (sempre spolverando con semola fra una sfoglia e l'altra) e poi fa le piegature per formare il quadrato e schiaccia ancora con le dita per appiattire bene.
Spero di aver capito bene le indicazioni di Sadia

Servire cosparsi di miele o di marmellata.
Con il thè marocchino sono una vera delizia!


