Msemmen (Marocco)

Rispondi
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9766
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da Mela »

Immagine


Ecco la ricetta di questo dolce Marocchino che ho di recente assaggiato, grazie a Sadia, mamma di una bimba marocchina che viene al doposcuola.
E' un tipo di pane dolce molto famoso nel Marocco e si offre con il caffe o con il thé.

Le foto si riferiscono ai dolci fatti dalle sue manine e che gentilmente ci ha offerto durante una festicciola per il "fine doposcuola".
Io Occhietti ...solo fotografa, in questo caso ehmm

Ingredienti x 6 msemmen:

250 g di farina di semola di grano duro
250 g di farina di grano tenero
250 ml di acqua
sale, burro, olio

Miscelare le due farine e fare la fontana, unite un pizzico di sale e l'acqua, poca per volta, impastare con forza fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido e malleabile.

Ungetevi le mani con poco olio e formate 6 palline della dimensione di un mandarino (circa)

In una ciotolina fare un miscuglio di burro e olio ed in un altro piccolo recipiente della farina di semola fine per lavorare queste sfogle.

Prende una pallina e schiacciarla sottilmente sino ad ottenere una sfoglia sottile.
Sporcare spesso le dita nel miscuglio burro/olio e oliare anche il piano di lavoro; spolverizzare un po' di semola fine su tutta la superficie della sfoglia. Piegare un lato della sfoglia verso il centro e proseguire anche con il lato opposto. Otterremo così un lungo rettangolo. Spolverizzare con la semola fine. Piegare verso il centro un lato (corto) del rettangolo, spolverare con la semola fine e piegare sopra l'altro lato, ottenendo così un quadrato; schiacciare con le dita per renderlo un poco più sottile e porre questo quadrato sul piano di lavoro spolverizzato di semola. Proseguire con tutte le rimanenti palline.

Scaldate una padella antiaderente, fatevi sciogliere un mix di burro e olio (poco, la pedella dev'essere appena appena unta) e doratevi le sfoglie su entrambi i lati, molto lentamente e a fiamma bassa; poi servitele calde con miele o marmellata.

Sadia li fa anche così:
stende 2 o 3 sfoglie sotttilissime, le sovrappone (sempre spolverando con semola fra una sfoglia e l'altra) e poi fa le piegature per formare il quadrato e schiaccia ancora con le dita per appiattire bene.

Spero di aver capito bene le indicazioni di Sadia sornione

Servire cosparsi di miele o di marmellata.

Con il thè marocchino sono una vera delizia! uhmmm
Immagine Immagine

Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Avatar utente
cristina
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09
Località: prov. di Bologna
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da cristina »

Mela deve essere molto buono uhmmm ...


il semolino è quello che uso per i gnocchi, per il semolino al latte, no?
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9766
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da Mela »

si sì a me son piaciuti moltissimo, sia questo (Msemmen) che il Baghrir uhmmm

Cris, oppppps imbarazzato , perdonami timido ... per sbaglio (ed anche perchè mentre spiegava e prendevo appunti, diceva semolino)... ho scritto semolino, ma fra gli ingredienti che mi ha dettato c'era solo la farina di semola di grano duro...il semolino è un po' più grosso, magari va bene o stesso, ma lei parlava proprio di farina di semola di grano duro.

Ora vado a correggere. Grazie per avermelo fatto notare! thank's bacio
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Avatar utente
cristina
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09
Località: prov. di Bologna
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da cristina »

Meno male che ti ho chiesto ok

Quindi sempre farina / semola di grano duro ... perfetto !

Sembra una piada sfogliata uhmmm

vado in cucina ciau
Avatar utente
cristina
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09
Località: prov. di Bologna
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da cristina »

Immagine


Immagine



Immagine

Immagine

Immagine

Ho aggiunto meno acqua perchè la mia farina non voleva di piu'.

E ho impastato molto a lungo, per ottenere un impasto morbido e molto elastico ( 15-20 minuti) lasciato a riposare e impastato di nuovo altri 5 minuti .

E la padella deve essere tipo quella di testo romagnolo, con la mia una padella antiaderente da supermercato si sono brucciate un po'.
Ho preso spunto anche da questo video
http://www.youtube.com/watch?v=eNiyTkBaIuo
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9766
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da Mela »

wow...già fatteeeeeeeee! woww woww woww
Ecco, grazie per le precisazioni thank's ...così chi le vorrà provare avrà altri elementi per poterle fare meglio occhiolino ok
Occhietti le hai già cosparse di miele o marmellata?...o di nutella? (come mi ha confessato una bimba mentre me ne offriva una Occhietti ehmm )...sono buonissime uhmmm ...una sfoglia davvero semplice e leggera che diventa golosissima!

:brava brava Cris e grazie per averla provata!!!!! bacio
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Avatar utente
cristina
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09
Località: prov. di Bologna
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da cristina »

Ho rubato una e l'ho affogata nel miele . uhmmm uhmmm uhmmm uhmmm
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da tatiana »

wow melina ti sei data ai dolci internazionali con sto caldo hai ripreso il brio ahaha vado a sbirciare l'altro si sì
Cris sei mitica a poche ore di distanza hai rifatto la sfoglia marocchina bravissima anche tu si sì
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
Manu63
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1335
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:02
Località: Trento
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da Manu63 »



Deve essere buonissimo uhmmm
assomiglia al katmer un pane turco fantastico uhmmm

lo proverò quanto prima si sì si sì

scusate se in questo periodo non mi faccio viva timido
ma sto lavorando a tempo pieno e tempo per me non ce nè più uhmuhm

oggi ho approfittato perchè a pranzo erano tutti via heheh
ma adesso devo scappare timido
un po' del mio mondo lo potete trovare sul blog

... profumi e colori ...
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9766
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Msemmen (Marocco)

Messaggio da leggere da Mela »

ahaha Tatiiiiiiiii...mannaggia, mi sa sono stata poco chiara timido ...non le ho fatte io, ho giusto avuto il piacere di assaggiarle gnam gnam ...solo fotografa sono stata (...in questo caso)

ora vado a specificarlo bene nel primo post occhiolino

Manu, l'ho notato che sei poco presente...ma pensavo che vi stavate godendo una bella vacanza...magari a Nago love ...invece battiditi ...stai lavorando fiufiu ...e a tempo pienooooooo cry
abbracci0 abbracci0 abbracci0

p.s.: me lo ha detto anche Cris che assomigliano a un pane turco, molto speciale...e mi ha anche detto che in Romania le farciscono con il formaggio e poi le fanno cuocere uhmmm ...presto metterà la ricettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa si sì si sì si sì si sì ...... Occhietti Criiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiis baciocuore baciocuore baciocuore ehmm
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Rispondi

Torna a “Dolci”