
Dopo aver rifatto le porzioni settimanali del mio yogurt greco home made, quello che mi è avanzato l'ho usato per preparare la panna acida.
Ho usato: un colino comprensivo di un contenitore, dei filtri in carta, yogurt, panna liquida, limone

Ho messo a sgocciolare nel colino ricoperto di carta filtro 220 gr di yogurt greco per 24 ore circa, per tutto questo tempo l'ho lasciato in frigo, ogni tanto eliminavo il siero che fuoriusciva e si depositava nel contenitore.


Dopo 24 ore circa lo yogurt era diventato molto asciutto e pesava più di 100 gr. Allo yogurt sgocciolato ho aggiunto la stessa quantità di panna fresca da montare (100 gr) ed ho mescolato.


Ho aggiunto 10 gr di succo di limone filtrato ed ho mescolato, man mano si rapprendeva. Ho sostituito il filtro carta al colino ed ho aggiunto la panna acida. L'ho lasciato in frigo per un paio d'ore, eliminando il siero che si depositava nel contenitore. Alla fine ho ricavato circa 180 gr di ottima panna acida che, in parte, mi è servita per preparare la focaccia Alsaziana.
Ho usato la panna acida per le ricette sottostanti, ma si può usare in tantissimi altri modi:
Cheese cake cotta con panna acida home made
Focaccia norvegese con panna acida
Crostata salata con purea di fave