Panna acida home made

Burro, yougurt, formaggi freschi e stagionati
Avatar utente
anna.
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1889
Iscritto il: domenica 14 settembre 2008, 15:56
Località: Dall'altra parte del mondo
Contatta:

Panna acida home made

Messaggio da leggere da anna. »

Immagine
Faccio spesso la panna acida in casa, ho pubblicato un accenno del metodo nel mio blog ad ottobre 2014, adesso voglio mostrare quanto è facile realizzarlo.
Dopo aver rifatto le porzioni settimanali del mio yogurt greco home made, quello che mi è avanzato l'ho usato per preparare la panna acida.
Ho usato: un colino comprensivo di un contenitore, dei filtri in carta, yogurt, panna liquida, limone


Immagine

Ho messo a sgocciolare nel colino ricoperto di carta filtro 220 gr di yogurt greco per 24 ore circa, per tutto questo tempo l'ho lasciato in frigo, ogni tanto eliminavo il siero che fuoriusciva e si depositava nel contenitore.


Immagine Immagine

Dopo 24 ore circa lo yogurt era diventato molto asciutto e pesava più di 100 gr. Allo yogurt sgocciolato ho aggiunto la stessa quantità di panna fresca da montare (100 gr) ed ho mescolato.


Immagine Immagine

Ho aggiunto 10 gr di succo di limone filtrato ed ho mescolato, man mano si rapprendeva. Ho sostituito il filtro carta al colino ed ho aggiunto la panna acida. L'ho lasciato in frigo per un paio d'ore, eliminando il siero che si depositava nel contenitore. Alla fine ho ricavato circa 180 gr di ottima panna acida che, in parte, mi è servita per preparare la focaccia Alsaziana.

Ho usato la panna acida per le ricette sottostanti, ma si può usare in tantissimi altri modi:
Cheese cake cotta con panna acida home made
Focaccia norvegese con panna acida
Crostata salata con purea di fave
Nel cuore resto sempre tarantina,
ma l'anagrafe ha avuto il sopravvento
anna
n. 146


***************** My blog *****************
C'è di mezzo il mare & anna, solo anna
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9758
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Panna acida home made

Messaggio da leggere da Mela »

Favolosa, Anna! :brava
Ricettina da tenere fra i preferiti ok

Per chi non avesse yogurt autoprodotto, va bene anche quello comprato, giusto?
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Avatar utente
anna.
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1889
Iscritto il: domenica 14 settembre 2008, 15:56
Località: Dall'altra parte del mondo
Contatta:

Re: Panna acida home made

Messaggio da leggere da anna. »

Certamente cara Mela ok
Io uso sempre e soltanto yogurt greco, ma penso che possa essere utilizzato anche un altro tipi di yogurt, se qualcuno fa la prova, ce lo faccia sapere per favore love love
Proprio adesso ne ho appoggiato una cucchiaiata su una foglia di lattuga uhmmm
Nel cuore resto sempre tarantina,
ma l'anagrafe ha avuto il sopravvento
anna
n. 146


***************** My blog *****************
C'è di mezzo il mare & anna, solo anna
alejandra
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 2147
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 15:14
Località: bologna

Re: Panna acida home made

Messaggio da leggere da alejandra »

Che buona!!!!!!! 😋😋😋😋
alessandra
Rispondi

Torna a “Lavorazione dei latticini”