Questa ricetta, come quella delle Ciambelline glassate, è di mia Zia Teresa.
Ingredienti
500 gr farina
400 gr zucchero
400 gr mandorle tritate
un cucchiaino raso di bicarbonato
2 tazze di Vincotto
cacao amaro un paio di cucchiai
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di cannella e di chiodi di garofano in polvere (a piacere)
per impastare usare caffè freddo q.b.
per la glassa
400 gr di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
acqua q.b.
In una ciotola versare la farina, lo zucchero, il cacao e le mandorle tritate e le spezie ed amalgamare grossolanamente

aggiungere la scorza del limone ed il bicarbonato facendolo sciogliere con un cucchiaino di succo di limone. Iniziare ad impastare con il vincotto aggiungendolo poco per volta, aiutarsi quindi con le mani per completare la procedura dell'impasto

aggiungere il caffè freddo sino ad ottenere un impasto abbastanza duro da poter trasferire sulla spianatoia, aiutarsi con la farina per manovrare meglio l'impasto sino a ragiungere una giusta consistenza, ben manovrabile (non deve essere appiccicoso o molliccio), insomma, un impasto abbastanza sostenuto


ed ora iniziare a fare dei rotolini, sempre aiutandosi con la farina, grossi poco meno di due dita

tagliare i rotolini, dopo averli leggermente schiacciati, a pezzetti lunghi 4-5 cm

disporre i pezzetti sulla teglia

ed infornare a 180° per circa 15-20 min


Preparare la glassa: in un pentolino mettere lo zucchero ed il cacao ed aggiungere l'acqua sino a coprire lo zucchero; girare e mescolare bene e portare a bollore e far bollire sino a quando lo sciroppo fa il filo


versare lo sciroppo in una ciotola un po' per volta e, a gruppi di 10 o 15, versare nello sciroppo i biscottini e girarli velocemente con un cucchiaio di legno

dopodiché staccarli e disporli su carta forno ad asciugare



eccoli ad asciugatura completata

li ho messi in sacchetti trasparenti per alimenti

e decorati con fiori di carta Pirkka.
