Focaccia barese

Rispondi
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »


impasto:
400gr di semola di grano duro
200gr di farina 00
30gr di fiocchi di patate
400 gr di acqua
15 gr di lievito
50 gr olio extra vergine
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio raso di sale grosso
condimento:
olio extra vergine di oliva
pomodorini
olive
origano

Ho messo tutto in ordine di elenco nella macchina del pane, programma impasto, l'impasto deve risultare molto fluido, nel caso non lo fosse aggiungere acqua. Accendere il forno a 50° , versare in una teglia unta abbondantemente di olio, di diametro di 40, altrimenti dividerlo in due più piccole, se la volete alta così teglia da 28. mettere le olive e i pomodorini divisi a metà sopra, mettere la teglia in forno fino a che non lievita (circa 45 minuti) alzare il forno a 190°e cuocere per 30/40 minuti.
ImmagineImmagine

Immagine
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
may26
Chef Entremétier
Chef Entremétier
Messaggi: 1498
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2008, 22:33
Località: Catania
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da may26 »

:woww :woww che sfiziosità :lingua4 OKK
Immagine
Immagine
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »

è veramente buona e si mantiene anche per un paio di giorni tenuta in sacchetti di carta :ok
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
@da'@
Commis
Commis
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 17:59
Località: prov. varese

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da @da'@ »

grandiosa!!!!!!! :ok
io adoro la focaccia barese (ho vissuto 12 anni in prov. di Bari)

io l'ho sempre fatta utilizzando 300 gr. di farina 00 e 300 di semola...... ma proprio quant'anno per Pasqua, mentre stavo in Puglia...... un pizzaiolo mi ha detto di usare 400 di semola e 200 di "00".. e mi ero ripromesso di provarla......adesso che l'hai fatta tu.... ce provo di sicuro!!!!! :yesyes
dario
Avatar utente
alli
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 555
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 10:17
Località: Trani... la Cattedrale sul mare

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da alli »

:gulp che focacciona!

Bella focaccia barese fatta da una fiorentina :ok

non ricordo la ricetta di mia madre, ma una cosa è sicura: patate e pomodorini a volontà sono d'obbligo :lingua4
Annalisa

Immagine Sarò come Pucca! Immagine
Avatar utente
alli
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 555
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 10:17
Località: Trani... la Cattedrale sul mare

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da alli »

@da'@ ha scritto:ho vissuto 12 anni in prov. di Bari
Ma dai! Questa non la sapevo! Dove hai vissuto?
Annalisa

Immagine Sarò come Pucca! Immagine
@da'@
Commis
Commis
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 17:59
Località: prov. varese

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da @da'@ »

alli ha scritto:
@da'@ ha scritto:ho vissuto 12 anni in prov. di Bari
Ma dai! Questa non la sapevo! Dove hai vissuto?

Molfetta, Bisceglie, R. di Puglia

...tantissimi bei ricordi :yesyes
dario
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »

è buonissima 'dà e dura bene credo che questa ha passato anche il terzo giorno :ok avevo fatto tutta la dose la prox dimezzo per due è eccessiva :ops
uhmmmmmmm re di puglia me lo rcordo sono andata che ero bambina l'ultimo viaggio di ferie con mio padre :cry
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
@da'@
Commis
Commis
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 17:59
Località: prov. varese

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da @da'@ »

beata te....che riesci a farla durare 3 giorni... :sornione

a casa mia non dura manco 3 minuti........ :fuma
dario
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »

:hehe ma era enorme :woww
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
cristina
Chef Patissier
Chef Patissier
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 18:09
Località: prov. di Bologna
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da cristina »

E bellissima .. :bravo
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »

grazie Cristina :Baciocu
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Lorylo
Plongeur
Plongeur
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 10:52
Località: varese
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da Lorylo »

io ho fatto la focaccia barese su consiglio di dà...sluprs...ho usato la pasta amdre...doppio sluprs---ora prov con queste dosi :ok
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »

Allora lori posta le dosi per la pasta madre visto che ne ho di scorta :dubbio
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Lorylo
Plongeur
Plongeur
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 10:52
Località: varese
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da Lorylo »

ok boss OKK
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »

Brava almeno sono due versioni :ok
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
@da'@
Commis
Commis
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 17:59
Località: prov. varese

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da @da'@ »

ehi Tati!!!! questa è quella che faccio io (in pratica sono le stesse dosi....)

da notare lo stampo da focaccia barese "o-r-i-g-i-n-a-l-e" ...... frutto delle mie numerose scorribande pugliesi.... :woww

..devo ammettere che generalmente mi viene più alta...ma stasera avevano tutti fame... e non me l'hanno fatta lievitare a dovere (comunque era ugualmente buona)


Immagine

Immagine


a proposito...quanto tempo hai detto che dura la focaccia a casa tua????.....beh...questo è quello che rimane a casa mia .....dopo circa 30 minuti..... :fuma

Immagine

ciaooo!!!! :hehe
dario
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »

Bello lo voglio anch'io :yesyes è antiaderente?
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
@da'@
Commis
Commis
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 17:59
Località: prov. varese

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da @da'@ »

tatiana ha scritto:[color=#4040 BF]Bello lo voglio anch'io :yesyes è antiaderente? [/color]
purtroppo non è antiaderente..... è di ferro "bruciato" in un forno a legna. Dopo ogni uso prima di rimetterlo a posto bisogna ungerlo con olio, altrimenti fa la ruggine (eh..questo è il prezzo da pagare per averlo originale..)

lo vuoi anche tu?..no problem...fammelo sapere e la prima volta che scendo in Puglia te lo procuro!
:yesyes :ok
dario
Avatar utente
tatiana
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 14252
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 18:36
Località: Tuscany Florence Firenze insomma si è capito che sono una fiorentinaccia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da tatiana »

Wow di ferro... a volte mi piacerebbe anche comprarmi una bella padella in ferro... mi ricordo quella nera di mia mamma... mamma quante ne ha passate di fritture, beh se scendi fai un fischio... tanto mi serve una misura piccola qui siamo in due :ahaha
Sogno di abbracciare un amico vero che non voglia vendicarsi su di me di un suo momento amaro e gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda. (Mogol)
Avatar utente
Mela
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9766
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 21:37
Località: provincia di Pavia
Contatta:

Re: Focaccia barese

Messaggio da leggere da Mela »

Ricetta restaurata.
Se non ci sono cani in paradiso,quando muoio
voglio andare dove sono andati loro-Will Rogers-


Le donne e i gatti faranno sempre cio’ che ne hanno voglia,e gli uomini e i cani farebbero bene a rilassarsi e abituarsi all’ idea-Robert A.Heinlein-
Rispondi

Torna a “Pane e focacce con lievito di birra”